Page 3 of 13

Posted: Mon Jul 21, 2008 12:54 pm
by silviasap
Confermo che da noi si fanno anche asciutti e sono divini! Bisogna essere bravi a farli belli sodi (la nonna di mio marito aggiunge al pane e forma qualche cucchiaio di farina e il pane deve essere rigorosamente non condito).

Li ho mangiati conditi con speck, rucola e panna, poi passati in forno a gratinare con sopra del parmigiano. Fanno una splendida crosticina sopra e dentro rimangono belli cremosi. Ad un matrimonio li ho mangiati conditi con panna e scaglie di tartufo nero. Gnam!!

Li ho visti fare anche col pesce ma mi piacciono di meno.

baci

ps: ora ho voglia di passatelli... slurp

Posted: Mon Jul 21, 2008 2:12 pm
by biaffy72
silviasap wrote:
...Li ho mangiati conditi con speck, rucola e panna, poi passati in forno a gratinare con sopra del parmigiano. Fanno una splendida crosticina sopra e dentro rimangono belli cremosi. Ad un matrimonio li ho mangiati conditi con panna e scaglie di tartufo nero. Gnam!!....



gnam gnam che buoni che devono essere anche così...

Posted: Mon Jul 21, 2008 2:25 pm
by CRI80
Aivliss wrote:Io non li ho mai mangiati... da noi solo, rigorosamente, in brodo!


idem