Page 3 of 10
Posted: Thu Oct 16, 2008 6:46 pm
by Mammatitta
Io non ho fatto il piano nascita (non ne sapevo l'esistenza), ,ma a onor del vero, mi hanno sempre chiesto tutto e solo dopo la mia approvazione mi hanno per esempio rotto le membrane o aspirato le piccole (erano nate con liquido amniotico molto tinto quindi era necessario).
Posted: Thu Oct 16, 2008 6:51 pm
by Solange
Sheireh wrote:Da quello che avevo letto io in giro, il piano nascita in Italia si può fare, ma è solo un modo per mettere a conoscenza l'ospedale di quello che vorremmo, non è obbligatorio da parte loro seguirlo. A meno che non ci siano posti che lo facciano di loro iniziativa.
No no, lo devono seguire altrimenti sono passibili di denuncia. Anche perche' se io ti dico di non tagliare il cordone, per esempio, e tu lo fai senza necessita' stai togliendo a mio figlio un apporto di sangue notevole per cui le palle mi girano e non poco.
Se lo firmano lo devono rispettare. Se non te lo vogliono approvare ovviamente poi sei tu a decidere se cambiare ospedale o rimanere.
Posted: Thu Oct 16, 2008 6:54 pm
by Solange
Mammatitta wrote:Io non ho fatto il piano nascita (non ne sapevo l'esistenza), ,ma a onor del vero, mi hanno sempre chiesto tutto e solo dopo la mia approvazione mi hanno per esempio rotto le membrane o aspirato le piccole (erano nate con liquido amniotico molto tinto quindi era necessario).
Molto dipende anche da dove si partorisce. Ci sono ospedali piu' a misura di donna e altri che sono dei "partifici".
Dove vivevo io, a Pinerolo, e' un partificio: monitoraggio continuo, induzione, rottura delle membrane, spinte in apnea, divieto di mangiare e bere.
Ci ha partorito una nostra amica 3 anni fa e si', poi fanno il rooming in, ma esci dalla sala parto che vuoi solo morire.