Page 3 of 21

Posted: Wed Nov 26, 2008 8:03 pm
by spera78
io ho comprato il libro quando la mia Chiara aveva 9 mesi, ed era troppo tardi per applicare il metodo easy, che tra l'altro trovo un utile suggerimento. Infatti se avessi prestato un po' più di attenzione al pianto di mia figlia, forse non mi sarei ritrovata, causa esaurimento, a toglierlela la tetta, a sei mesi. Allattarla ogni volta che piangeva non credo sia stata una saggia idea, visto che a sei mesi piangeva ancora ogni ora e mezza, magari aveva bisogno di altro, ma io stremata la attaccavo al seno e dopo cinque minuti ci eravamo addormentate entrambe, ma durava poco pochissimo, era di nuovo a piangere dopo due ore, ero diventata il suo ciuccio. Sinceramente dover allattare una bimba di sei mesi, ormai svezzata ancora così spesso durante la notte mi sembrava esagerato, così ho optato per una bella bottiglia di latte con due plasmon. Chiara ha cominciato a non aver più bisogno di mangiare la notte, ma in compenso piangeva per il dolore alle gengive. :tettonaesaurita: E' stato un tormento fino ai due anni e mezzo. Ora sono in attesa di nuovo e sto rileggendo il libro, magari mettendo in pratica i consigli della Hoegg che trovo molto utili andrà meglio, del resto tentar non nuoce.

Posted: Wed Nov 26, 2008 9:12 pm
by lenina
a me la hogg non piace, sono assoltamente pro alllattamento a rchiesta (che non significa tetta in bocca sempre e comunque)

Cioè si tratta anche di capire a volte se il bimbo richiede la tetta...ma se la richiede (anche solo per "consolazione" o vicinanza) glie la do e fine.

Me la cavo così da quasi 12 mesi e siamo tutti e 2 sani e felici...e sicuramente la tetta non è l'unica cosa che abbiamo in comune.

La descrizione Hogg dell'allattamento a richiesta è un po' troppo catastrofica.

Poi verso una certa età si può (secondo le esigenze) provare a staccare se lo si desidera, ma nei primi mesi è importantissimo per il successo dell'allattamento in se allattare a richiesta.

E soprattuto non è vero che un bimbo dopo 2 ore non può avere di nuovo fame...e anche dopo solo un ora può avere sete.

Posted: Wed Nov 26, 2008 9:28 pm
by Lupina
lenina wrote:
E soprattuto non è vero che un bimbo dopo 2 ore non può avere di nuovo fame....


Infatti. Io ad esempio ho fame a meno di due ore dall'ultimo pasto... :cisssss: