lenina wrote:Io ho pure l'apparecchietto da polso. Se la posizione è giusta è abbastanza preciso (confrontato con quello del medico non da enormi differenze) e una piccola differenza non cambia nulla.
Quello che ho notato sempre è che comunque pur avendo sempre la pressione bassa, alle visite è sempre un po' più alta.
Addirittura in consultorio me la misurava l'ostetrica prima di mandarmi dalla ginecologa, poi me la rimisurava la ginecologa (prassi) in studi avevo sempre almeno 10 in più sia per la massima che per la minima.
Infatti il mio ginecologo consiglia di farsela misurare a casa o in farmacia e non durante la visita perché dice che li la tensione e un po' di agitazione per la visita in sé può alterare leggermente i valori.
La vita è sfuggente. Ma può esserlo come sabbia o come semente... A noi la scelta.
gli apparecchi da polso sono poco affidabili,
ma se vuoi ti insegno a prenderla con lo sfigmomanometro aneroide classico..
Guarda,per me meglio uno comprato dai Cinesi che uno digitale caro :D
Una volta imparato ti rendi conto di quanto sia semplice :)
si, sapevo infatti che a lidl lo avevano venduto più volte...
io vorrei quello classico, anche se forse è più ingombrante (?)
adesso vedo che trovo in giro e i prezzi.
Grazie!!!!
[color="SeaGreen"]"I bambini non hanno bisogno della carne allo stesso modo degli adulti e delle ...persone anziane. Nel periodo dell'allattamento, in cui il bambino compie il suo massimo sviluppo corporeo e celebrale, viene nutrito esclusivamente con il latte materno, che ha un contenuto proteico dello 0,9%, cioè circa 20 volte inferiore a quello della carne e 3,5 volte minore a quello del latte vaccino. La carne e il latte vaccino sono "bombe proteiche" che costringono gli organi emuntori ad un lavoro eccessivo che predispone a ipertrofia renale e obesità. La composizione chimico-biologica più vicina al latte materno è la frutta e la verdura. Come i genitori impediscono al bambino di seguire abitudini malsane e pericolose come il fumo, la droga o l'alcol, dovrebbero indirizzarlo sulla via della salute fisica, mentale e spirituale. In questo modo sarà un bambino privilegiato, uno "consacrato" alla non violenza, un bambino che non avrà sulla coscienza l'uccisione di molti dei suoi fratelli animali, che spontaneamente dimostra di amare, e per questo sarà un bambino sensibile, intelligente, sano e felice."Franco Libero Manco [/color] [color="Blue"]A quei medici che dicono che un bambino non può crescere senza carne,dico che io non ho MAI mangiato carne,perché quando sono nata i miei genitori erano già vegetariani.Eppure sono stata campione di salto in alto e lungo,e ora a 79 anni faccio 100 km in bicicletta,gioco a pallavolo e non ho mai avuto malattie serie".(Dichiarazione di Margherita Hack del febbraio 2001)[/color]