Posted: Tue Mar 24, 2009 9:43 pm
Ciao ai miei 2 corsi preparto si è parlato di stimolare il capezzolo, solo se rientrante, e non tanto perchè appunto stimola le contrazioni!! Con la prima bimba sono impazzita 3 mesi (e non me li ricordo dal dolore) ragadi, mastiti e poi ho rinunciato. Con la seconda sono partita meglio ed io consiglio i PARACAPEZZOLI D'ARGENTO!!!...me li aveva consigliato una mia amica e non ci credevo invece han fatto miracoli. Insomma già in ospedale non avevo ragadi ma croste che prendevano tutto il capezzolo e tutto intorno il capezzolo era rotto (xchè non sporgente) beh nel giro di pochi giorni sono guarite (dico le croste). Invece intorno al capezzolo faceva fatica, ma anche l'areola (si scrive così?) e così ho rinunciato dalla disperazione. Ho provato di tutto, lanolina, olio vea, latte, asciugarli con il phon appena allattato ma niente da fare....ho la pelle delicatissima. Pensare che mi si è appena riformata la pelle.....Quindi ho tirato il latte con il tiralatte fino che ho potuto e poi latte artificiale...così si mi sono goduta la mia bimba!!!
Comunque da noi sono diventati molto famosi questi paracapezzoli e lo abbiamo anche detto in Ospedale. Un po' di olio vea sopra al capezzolo e sopra i paracapezzoli d'argento (io le chiamavo TETTE BIONICHE)!!!
Comunque da noi sono diventati molto famosi questi paracapezzoli e lo abbiamo anche detto in Ospedale. Un po' di olio vea sopra al capezzolo e sopra i paracapezzoli d'argento (io le chiamavo TETTE BIONICHE)!!!