Posted: Wed Jun 03, 2009 3:31 pm
E' possibile scoprire di essere celiaci anche da adulti. Sono le cosidette forme latenti che prima o poi si manifestano (in pratica si hanno gli anticorpi anti gliadina, anti tansglutaminasi e antiendomisio senza avere alcun danno alla mucosa intestinale, quindi la biopsia intestinale darebbe esito negativo). Queste forme latenti in genere poi diventano manifeste (e la biopsia si positivizza) con sintomatologia anche extraintestinale, e può succedere appunto anche in età adulta.
Però anzichè pensare subito alla celiachia (che comunque nelle forme latenti e anche potenziali -in quest'ultimo caso non è detto che si manifesti in tutto l'arco della vita- è più comune di quanto si pensi 1:180 circa in italia) magari potrebbe essere un IBS (sindrome del colon irritabile), o un'intolleranza al lattosio divenuta manifesta per disbiosi, o una forma colitica a componente stressogena.
Però anzichè pensare subito alla celiachia (che comunque nelle forme latenti e anche potenziali -in quest'ultimo caso non è detto che si manifesti in tutto l'arco della vita- è più comune di quanto si pensi 1:180 circa in italia) magari potrebbe essere un IBS (sindrome del colon irritabile), o un'intolleranza al lattosio divenuta manifesta per disbiosi, o una forma colitica a componente stressogena.