Page 3 of 4

Posted: Sat Jun 05, 2010 9:22 am
by chiccha
franziskova wrote:anche io ho quelle fiaschette di vetro dove metto il limoncello (e mandarinello, basilichino etc).. :thumbsup:


cos'è? :gnam:

Posted: Sat Jun 05, 2010 2:18 pm
by Elisa
laserman wrote:CREMA DI LIMONCELLO

INGREDIENTI:

4 Limoni belli grandi non trattati.
½ Limone spremuto.
1 Litro di latte intero a lunga conservazione. ( io uso parmalat )
½ Litro di alcool 95/97%
1 bustina di vanillina. ( ca. 0.5 grammi ) o stecca
700 grammi di zucchero.


----- O ----- O ----- O ----- O ----- O ----- O -----

Tagliare le bucce dei limoni, molto sottili, e lasciarle macerare nell’alcool insieme a ½ limone spremuto per circa 7/8 giorni. Far bollire il latte con lo zucchero e lasciar raffreddare il tutto. Filtrare l’alcool, dalle bucce, e unire al latte insieme alla vanillina. Filtrare nuovamente il tutto e imbottigliare.

se usi la stecca fai bollire il latte e zucchero con la stecca tagliata per il lungo

CONSERVARE IN CONGELATORE

RADDOPPIANDO LE DOSI SI RADDOPPIA LA QUANTITA DI CREMA DI LIMONCELLO.

questa è STRAcollaudata
ne ho ancora una bottiglia in congelatore

la faccio un paio di volte all'anno
ma va via come il pane!

Image


ma sei un grande!
grazie!

proverò pure questa!!!!!!

Posted: Sat Jun 05, 2010 10:43 pm
by franziskova
chiccha wrote:cos'è? :gnam:


liquore al basilico.. :ok:
si fa con il basilico (20 foglie) al posto del limone per mezzo L di alcol, ma attenzione a non fare come me.. ricordati, 20 foglie!

te lo dico perchè a me è capitato che un parente che mi ha passato la ricetta, me l'ha dettata al telefono e si è confuso dicendomi "20 grammi".
Ora, 20 grammi di basilico hai idea di quant'è?? uno sproposito! dopo averne pulito 20 grammi ho aggiunto in questa insalatiera piena di foglie il mio bel mezzo litro di alcol che è letteralmente sparito.. in quel frangente io e il mio compagno abbiamo iniziato ad avere un sospetto.
Abbiamo tolto un sacco di foglie, ma il liquore mi è venuto dal gusto un po' fortino.. diciamo che sapeva di pesto :sick:

si può fare anche con l'alloro e viene buonissimo (dicesi laurino o allorino) oppure alla cannella (cannellino). quest'ultimo mai provato a fare