Page 3 of 9

Posted: Mon Jul 05, 2010 11:27 am
by Gwen
Daria4ever wrote:puo' sorgere in qualsiasi momento il problema, il mio grande non hai mai sofferto ma da quando il piccolo sta male ha iniziato pure lui....Dicono di mettere un cerotto sull'ombelico, oppure di usare i braccialetti, io ce li ho ma ci credo poco, devono essere messi in un preciso punto in modo da stimolare un certo nervo del polso, solo che sono piccoli e si spostano e girano, almeno ai miei succede cosi.
Io mi porto appresso sacchetti di plastica che metto ovunque, asciugamani e soprattutto una borsa con il cambio a portata di mano, e salviettine umidificate profumate


porca miseria....la mia non sta ferma per niente....e il braccialetto se lo toccherà senz'altro....

Posted: Mon Jul 05, 2010 12:01 pm
by Giulia1970
Anche Agata ha sofferto a partire dei 18 mesi, pr un paio d'anni. Il rimedio suggerito dalla pediatra era di darle, mezz'ora prima di partire, Tinset in gocce (n° pari alla metà del peso della bimba). E' un antistaminico che ha la sonnolenza cme effetto cllterale, quindi si assopiva o almeno rilassava un po' e non avvertiva la nausea.

Posted: Mon Jul 05, 2010 12:15 pm
by Gwen
Giulia1970 wrote:Anche Agata ha sofferto a partire dei 18 mesi, pr un paio d'anni. Il rimedio suggerito dalla pediatra era di darle, mezz'ora prima di partire, Tinset in gocce (n° pari alla metà del peso della bimba). E' un antistaminico che ha la sonnolenza cme effetto cllterale, quindi si assopiva o almeno rilassava un po' e non avvertiva la nausea.


però i medicinali.....vorrei tanto TANTO evitarli!D'altro canto la nana era sfinita e stranita dopo il vomito l'altro giorno....