Page 21 of 74
Re: La famiglia tradizionale e quella meno tradizionale
Posted: Wed Jan 27, 2016 3:15 pm
by Cosetta
Eh ma Vavi appunto... siccome non è poi così facile per le coppie gay avere figli, con l'adozione sarebbe più semplice per tutti perchè ci sarebbero più figli di coppie gay. Altrimenti non vedo come possa avvenire questo processo di "normalizzazione"
Re: La famiglia tradizionale e quella meno tradizionale
Posted: Wed Jan 27, 2016 3:20 pm
by Vavi
Cosetta wrote:Eh ma Vavi appunto... siccome non è poi così facile per le coppie gay avere figli, con l'adozione sarebbe più semplice per tutti perchè ci sarebbero più figli di coppie gay. Altrimenti non vedo come possa avvenire questo processo di "normalizzazione"
Intanto ufficializzando le coppie gay e i loro figli gia' esistenti.
E poi la fecondazione assistita per esempio.
Re: La famiglia tradizionale e quella meno tradizionale
Posted: Wed Jan 27, 2016 3:30 pm
by Azur
Vavi wrote:Intanto ufficializzando le coppie gay e i loro figli gia' esistenti.
E poi la fecondazione assistita per esempio.
Questo sicuramente, siamo già in grande ritardo sul resto del mondo.
Sull'adozione capisco benissimo quello che vuoi dire e ovviamente concordo che IL soggetto da tutelare è il bambino, ma non so... credo molto nell'importanza di un abbinamento mirato bambino-genitori compatibili, e quindi mi sembra che avere a disposizione un numero maggiore di coppie (quelle attuali + quelle omosessuali) tra cui scegliere "quella giusta" non possa che essere positivo proprio per il bambino (fermo restando che l'adozione è un diritto del bambino, non degli adulti, quindi si deve dare per scontato in partenza che NON tutte le coppie arrivano ad adottare).
Immagino che comunque nella grande maggioranza dei casi i giudici deciderebbero che è meglio una coppia standard etero, ma metti che per uno specifico bambino/a, per la sua storia personale, è meglio vivere con solo donne/uomini, perché precludere a priori questa possibilità?