Page 22 of 36

Ciao

Posted: Sat Aug 02, 2008 2:51 pm
by Daniela
Avrei tanto voluto chiaccherare un po' ieri sera, ma mio marito aveva bisogno del computer quindi io mi sono beatamente addormentata sul divano.... una delle gioie della vita!
Che dire... non so, nel senso che ormai per me e per i miei bambini, che non ho ancora precisato hanno 7, 4 e 1 anno, è tutto normale.
Ricordo che l'estate scorsa siamo andati ad uno spettacolo per bambini di quelli estivi in cui hanno raccontato la storia del folletto tre bottoni, una bellissima storia in cui il folletto riusciva ad ospitare nella sua piccolissima casa, grande come una scatola di fiammiferi, decine di persone. Alla fine il re chiedeva al folletto di quale materiale fosse costruita la casa e lui rispondeva che era fatta di quercia. Il re allora aggiungeva che era impossibile perchè la quercia è un legno duro e per niente flessibile, mentre la sua casa era estremamente elastica. Secondo il re il materiale utilizzato era un materiale speciale... la casa era secondo lui costruita col cuore, che seppure piccolo è capace di ospitare moltissimi affetti.
I miei bimbi allora hanno subito detto che anche la nostra casa è costruita col cuore, perché siamo sempre stati capaci di ospitare molti altri bimbi e dove la mamma può voler bene a tre bambini, si può voler bene a tanti altri....
Che dire, una vera soddisfazione per me e mio marito!
Comunque vi racconterò volentieri tutto quello che vorrete sapere, senza pretese di nessun genere e senza voler raccontare niente che a voi non possa interessare!

Un abbraccio a tutte
Daniela

Posted: Sat Aug 02, 2008 8:02 pm
by apefiore
mammma mia....già ti adoro..

io sono una persona che ha imparato a vedere i segni lungo la strada; e la tua presenza vorrei leggerla come un segno...

grazie
paola

Posted: Sat Aug 09, 2008 8:33 pm
by apefiore
il colloquio con la responsabile dei servizi sociali, è stata una chiacchierata di circa 3 ore, in cui ci siamo dovuti , io e michele, mettere a nudo come persone, famiglia, coppia.
E' stata una bella esperienza: lì per lì non ci siamo resi conto di essere, in un certo senso, sotto la lente di ingrandimento, e quando eravamo sulla via del ritorno con michele ci siamo guardati e abbiamo capito quanta strada abbiamo fatto fino ad oggi.
Oltre alla conoscenza reciproca, ci ha illustrato i vari progetti che stanno plasmandosi intorno a noi:se da un primo momento sembrava che dovessimo accogliere un bimbo di circa l'età di Anita (3/4 anni); ora ci ha prospettato anche la possibilità che ci diano un neonato.
Nelle prossime settimane, fino al 4 settembre, data del prossimo ed ultimo colloquio, prepareà nel concreto i progetti da proporci...nel frattempo noi cerchiamo di raccogliere le idee, perchè in effetti sono due percorsi diversi.
Entrambi hanno delle difficoltà da affrontare; entrambi hanno aspetti che ci fanno propendere per loro.
Intanto ho prenotato in libreria una favola sull'accoglienzarrà , per raccontare e preparare Anita ed Emma ad accogliere un bimbo.
Fino ad oggi parlavo loro dicendo che verrà a casa un bimbo per giocare insieme a loro; per fare la pappa e la nanna.
Il libro mi aiuterà ad imbastire anche il discorso emotivo, molto delicato ed importante, soprattutto perchè sono piccole, tutto sommato.

Piano, piano, tutto prende forma, si costruisce..