Autoproduzione: yoghurt

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
Alessia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2920
Joined: Fri Feb 05, 2010 11:35 am

Re: Autoproduzione: yoghurt

Post by Alessia »

scilla wrote:
Alessia wrote:
scilla wrote:sono molto perplessa, nanà
il mio yogurt non è molto denso, ma su questo posso chiudere un occhio
è molto cremoso, ma va bene
ma il sapore...boh...non sa di nulla, appena appena di yogurt
dove ho sbagliato?

la temperatura troppo bassa, scommetto che il tuo yogurt "filava"

no, non filava
ho seguito alla lettera i passaggi della ricetta pubblicata da nanà
solo non ho messo la marmellata nei barattoli
ma ai fini del procedimento non credo conti

non conta, no, ma la temperatura è tutto e swecondo me occorrono più dei 30-40°, io quando tolgo i vasetti dalla yogurtiera sono proprio caldi, ogni volta che ho provato con altri metodi, anche quello che hai provato tu, è venuto un latte leggermente fermentato, poco denso e praticamente insapore
[SIGPIC][/SIGPIC]I vostri figli non sono figli vostri.
Sono i figli e le figlie della vita stessa.
Essi non vengono da voi, ma attraverso di voi,
e non vi appartengono benché viviate insieme.
Potete amarli, ma non costringerli ai vostri pensieri,
poiché essi hanno i loro pensieri.
Potete custodire i loro corpi, ma non le anime loro,
poiché abitano case future, che neppure in sogno potrete visitare.
Cercherete d’imitarli, ma non potrete farli simili a voi,
poiché la vita procede e non s’attarda su ieri.
Voi siete gli archi da cui i figli, le vostre frecce vive, sono scoccate lontano.
L’Arciere vede il bersaglio sul sentiero infinito, e con la forza vi tende,
affinché le sue frecce vadano rapide e lontane.
In gioia siate tesi nelle mani dell’Arciere,
poiché, come ama il volo della freccia, così l’immobilità dell’arco
</ARTICLE>
([color=#222222]Kahlil Gibran)[/color]
User avatar
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6229
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm

Re: Autoproduzione: yoghurt

Post by Scilla »

Alessia wrote:i 20 euro per la yogurtiera sono ben spesi scilla, dai retta a me, non è così facile riprodurre le condizioni ottimali per uno yogurt davvero buono.

io lo faccio con il coop della linea speciale tipo probiotico o qualcosa del genere, poi cerco, latte intero fresco e yogurtiera, viene così denso che il cucchiaino sta su cementato

no guarda ma era un tentativo così per fare, mi piace provare
continuerò a comprarlo al supermercato, va benissimo :-)
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo.
A un cerbiatto somiglia il mio amore.
David Grossman.
User avatar
nanà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 7359
Joined: Sun Dec 07, 2008 4:35 pm

Re: R: Autoproduzione: yoghurt

Post by nanà »

Non so cosa puo essere successo.
Io ho usato sempre questa ricetta e l'ho sempre consigliata alle mie amiche.
Sul libro base c è ricetta ma senza zucchero

Inviato dal mio GT-B5510 con Tapatalk 2
[url=http://<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/jaBpp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>][url=http://lilypie.com/]Image[/url][/URL]
15 ottobre 2009
due anni di tetta!:tettonaesaurita:...e la storia continua....

il mio blog http://ilmondodinana.blogspot.com/
User avatar
Alessia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2920
Joined: Fri Feb 05, 2010 11:35 am

Re: Autoproduzione: yoghurt

Post by Alessia »

scilla wrote:
Alessia wrote:i 20 euro per la yogurtiera sono ben spesi scilla, dai retta a me, non è così facile riprodurre le condizioni ottimali per uno yogurt davvero buono.

io lo faccio con il coop della linea speciale tipo probiotico o qualcosa del genere, poi cerco, latte intero fresco e yogurtiera, viene così denso che il cucchiaino sta su cementato

no guarda ma era un tentativo così per fare, mi piace provare
continuerò a comprarlo al supermercato, va benissimo :-)

ma quello fatto in casa è molto più buono
[SIGPIC][/SIGPIC]I vostri figli non sono figli vostri.
Sono i figli e le figlie della vita stessa.
Essi non vengono da voi, ma attraverso di voi,
e non vi appartengono benché viviate insieme.
Potete amarli, ma non costringerli ai vostri pensieri,
poiché essi hanno i loro pensieri.
Potete custodire i loro corpi, ma non le anime loro,
poiché abitano case future, che neppure in sogno potrete visitare.
Cercherete d’imitarli, ma non potrete farli simili a voi,
poiché la vita procede e non s’attarda su ieri.
Voi siete gli archi da cui i figli, le vostre frecce vive, sono scoccate lontano.
L’Arciere vede il bersaglio sul sentiero infinito, e con la forza vi tende,
affinché le sue frecce vadano rapide e lontane.
In gioia siate tesi nelle mani dell’Arciere,
poiché, come ama il volo della freccia, così l’immobilità dell’arco
</ARTICLE>
([color=#222222]Kahlil Gibran)[/color]
User avatar
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6229
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm

Re: Autoproduzione: yoghurt

Post by Scilla »

ma non siamo grandi consumatori di yogurt comunque
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo.
A un cerbiatto somiglia il mio amore.
David Grossman.
User avatar
Alessia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2920
Joined: Fri Feb 05, 2010 11:35 am

Re: Autoproduzione: yoghurt

Post by Alessia »

a casa lo mangio solo io, solo che è una soddisfazione sapere di mangiare qualcosa di "vivo" e buono. però lo magio tutti i giorni
[SIGPIC][/SIGPIC]I vostri figli non sono figli vostri.
Sono i figli e le figlie della vita stessa.
Essi non vengono da voi, ma attraverso di voi,
e non vi appartengono benché viviate insieme.
Potete amarli, ma non costringerli ai vostri pensieri,
poiché essi hanno i loro pensieri.
Potete custodire i loro corpi, ma non le anime loro,
poiché abitano case future, che neppure in sogno potrete visitare.
Cercherete d’imitarli, ma non potrete farli simili a voi,
poiché la vita procede e non s’attarda su ieri.
Voi siete gli archi da cui i figli, le vostre frecce vive, sono scoccate lontano.
L’Arciere vede il bersaglio sul sentiero infinito, e con la forza vi tende,
affinché le sue frecce vadano rapide e lontane.
In gioia siate tesi nelle mani dell’Arciere,
poiché, come ama il volo della freccia, così l’immobilità dell’arco
</ARTICLE>
([color=#222222]Kahlil Gibran)[/color]
User avatar
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6229
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm

Re: Autoproduzione: yoghurt

Post by Scilla »

oggi era un po' più denso, ci ho messo una manciata di cereali ed era un po' meglio
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo.
A un cerbiatto somiglia il mio amore.
David Grossman.
User avatar
nanà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 7359
Joined: Sun Dec 07, 2008 4:35 pm

Re: R: Autoproduzione: yoghurt

Post by nanà »

Menomale va...

Inviato dal mio GT-B5510 con Tapatalk 2
[url=http://<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/jaBpp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>][url=http://lilypie.com/]Image[/url][/URL]
15 ottobre 2009
due anni di tetta!:tettonaesaurita:...e la storia continua....

il mio blog http://ilmondodinana.blogspot.com/
Locked