Page 9 of 23
Re: Nanna fuori...che ne pensate?
Posted: Thu Jul 17, 2014 3:13 pm
by babyrizzo
matteo ha dormito spesso dai nonni, si faceva anche mettere a letto da loro, ma io e mio marito eravamo lí, nel senso che passavamo anche noi il week end dai nonni, anche se non eravamo presenti al momento dell´addormentamento, perché ne approfittavamo per un´uscita a due.
sono quasi certa che ci starebbe senza problemi, ma se glielo chiedo in anticipo dice di no, vuole che cmq almeno io stia lí.
Non é una questione legata alla nanna, ma al distacco in generale. dai nonni ci sta anche un mese, ma non da solo. Almeno per ora. mi piacerebbe provare per un week end ma attendo che si convinca lui.
Re: Nanna fuori...che ne pensate?
Posted: Thu Jul 17, 2014 3:28 pm
by ariannasissy
Caterina wrote:
Arianna e Los, le due anziane del forum, ahahahahaha!
Ahahahah
Veterano :
Chi ha esercitato per molti anni un'attività, acquisendo una particolare esperienza in un lavoro, un mestiere e sim.: una veterana dell'insegnamento
anziano:
m -a; pl.m. -i, -e 1. che, chi è in età avanzata, in assoluto o in confronto ad altri più giovani
Di età avanzata, attempato
Re: Nanna fuori...che ne pensate?
Posted: Thu Jul 17, 2014 4:21 pm
by Tittiba
A me il pensiero di lasciare mio figlio a dormire altrove senza me o suo padre anche ora che ha 3 anni non piace per niente ma certo che se c'è un'esigenza si fa. Poi ognuno ha il proprio concetto di esigenza. Credo che una coppia possa trovare tanti modi magari "aspettare" una anno alla fine non è un problema ma anche qui nella vita e nelle abitudini delle famiglie bisogna starci. Io non lo avrei mai lasciato così piccolo. Ricordo che non stavo bene per via della depressione che scleravo ero stanca ma mai avrei pensato di farlo dormire fuori. E mia suocera me l'ha detto tante volte capirai! Però sono sempre riuscita in qualche modo a gestire tutto anche con il lavoro (spesso rientro a tarda notte e mio marito è fuori) ma ho avuto sempre la disponibilità dei miei che abitano sopra per fortuna. E il noi coppia l'abbiamo messo da parte...ci vediamo troppo poco, soprattutto mio marito col bimbo, che quando si sta insieme si sta tutti e tre. E poi anche prima non è che facessimo chissàcché! Ricordo solo i primissimi mesi che ero stanca e mia madre ha dormito un paio di notti da me col bimbo in cameretta e la notte gli dava il latte lei io lo preparavo solo, così riuscivo a fare qualche ora si sonno più prolungata. Ma ero li!
Ripeto ognuno ha le proprie esigenze e teorie. Non condivido e non accetto il fatto che si facciano certe scelte per educare i bambini, non a quell'età non nei primi mesi. Mi sa molto di "lasciarlo piangere per imparare a farlo dormire da solo", di "non prenderlo in braccio altrimenti prende il vizio"...a quell'età?!? Ho visto con i miei occhi lasciar piangere a lungo una bimba di 20gg nella carrozzina perché "il pediatra ha detto di non dargli il vizio".
Io ad esempio con lui fino a un anno sono andata pochissimo in giro in macchina e fuori, ho pensato non lo nego che magari non avendolo abituato poi non ci volesse stare in macchina per esempio. E invece ora andiamo in giro senza problemi e lui in genere in macchina è tranquillo.
Ecco mi sa tanto di tata Lucia e non di educatrice...che poi credo ogni educatrice abbia le proprie teorie magari...
Re: Nanna fuori...che ne pensate?
Posted: Thu Jul 17, 2014 4:26 pm
by laste
I miei figli trascorrono del tempo in vacanza dai nonni,che sono lontani, da quando avevano 2 anni.
Prima non volevo più che altro per i nonni, visto che le notti erano troppo movimentate (e comunque allattavo!)
Una sola notte non possiamo perché abitiamo troppo lontani
Non lo faccio per un'esigenza mia ma per permettere ai nonni e ai nipoti di stare assieme.
Se abitassero vicini non so se lo avrei fatto
Re: Nanna fuori...che ne pensate?
Posted: Thu Jul 17, 2014 4:28 pm
by Rie
Lidia wrote:A tre mesi non sarei mai riuscita a staccarmene.
Nemmeno io. Mi sentivo male al solo pensiero...
Prima dell'anno e mezzo non li ho mai lasciati a dormire fuori senza di me, e soltanto per estrema necessità. Ho addirittura rinunciato al matrimonio di una delle mie migliori amiche pur di non lasciare federico che aveva un anno.
Questo fino ai tre anni circa. Ecco, a quel punto devo dire che quando siamo partiti con le notti dai nonni non c'è stato il minimo problema, né per loro né per me. Erano pronti, io pure. Addirittura, con soddisfazione di tutti, sono andati in montagna con i nonni in estate mentre io lavoravo.
Adoro alla follia i piccoli momenti di vita di coppia senza figli, ma me li sono presi (anche questi non prima dell'anno comunque) con un piccolo compromesso... Tornando presto come un'adolescente dalle cene romantiche... ed è stato bello lo stesso
Però so che ogni famiglia è diversa e tengo in gran conto i bisogni della mamma, che, magari, proprio perché soddisfatti da un piccolo distacco possono far ripartire con più energie e più entusiasmo nel tran tran quotidiano.
Re: Nanna fuori...che ne pensate?
Posted: Thu Jul 17, 2014 4:49 pm
by Rie
Caterina wrote:Arianna e Los, le due anziane del forum, asseriscono di essere d'accordo.
Forse noi mamme moderne siamo taroccate ahahahahaha!
Ah... Concordo anch'io con le Veterane :)
Poi los ha scritto una piccola frase che è la chiave di tutto... Momenti per la coppia "adeguati all'età"... Le notti brave in cui saremo fuori tutti e quattro (noi due insieme e loro a far festa con gli amici) prima o poi arriveranno

Re: Nanna fuori...che ne pensate?
Posted: Thu Jul 17, 2014 4:59 pm
by Babina
ecco, leggo e mi stanno venendo i sensi di colpa perchè ieri sera e stasera i miei bimbi sono dai nonni a dormire.....
Argh!
No vabeh, era una mezza battuta la mia;
anch'io ho iniziato a lasciare i bimbi a dormire dai nonni, dopo i due anni, e solo se si era tutti d'accordo (nonni, bimbi e noi).
Talvolta succede per causa di forza maggiore, di solito problemi di lavoro nostro che non permettono alternative all'organizzazione familiare (sia i miei che i suoceri abitano ad una ventina di km da noi), ma quest'evenienza si conta sulle dita di una mano.
E comunque non c'è mai stata una forzatura, (i bimbi di solito vanno volentieri dai nonni a dormire) e di solito si tratta di una notte o due, mai di più, tre/quattro volte all'anno!
Comunque quando capita, io e marito facciamo in modo che la serata da soli sia di relax; ieri sera ad esempio ne abbiamo approfittato e abbiamo fatto una passeggiata al lago; così per ritagliarci momenti solo nostri, che, come diceva Los, sono un toccasana per la coppia.
E' però importante specificare che ci ritagliamo momenti di coppia come conseguenza al fatto che i figli sono via e non viceversa.
Re: Nanna fuori...che ne pensate?
Posted: Thu Jul 17, 2014 5:14 pm
by renocchia
Rie wrote:Caterina wrote:Arianna e Los, le due anziane del forum, asseriscono di essere d'accordo.
Forse noi mamme moderne siamo taroccate ahahahahaha!
Ah... Concordo anch'io con le Veterane :)
Poi los ha scritto una piccola frase che è la chiave di tutto... Momenti per la coppia "adeguati all'età"... Le notti brave in cui saremo fuori tutti e quattro (noi due insieme e loro a far festa con gli amici) prima o poi arriveranno

Anch'io sono d'accordo con Los, ma aggiungo che non servono solo notti brace ad una coppia.... Anche un pranzo ritagliato in una giornata di lavoro, una colazione a letto, una chiacchierata prima di dormire, passeggiare mano nella mano... Non necessariamente si é " coppia" solo in assenza dei bambini
Sent from my iPhone using Tapatalk