Page 23 of 66

Posted: Thu Oct 27, 2011 11:37 pm
by dani9\6\08
penso di averne bisogno anch'io.
dopo 4 anni in cui pensavo di aver chiuso la porta dei miei problemi col cibo da meno di un mese ho timore che si stia riaprendo.
lo pensavo proprio oggi mentre lavavo i piatti che in primis devo riuscire a svuotar il sacco con chi mi sta accanto al quale stando bene ho sempre detto mezze cose perchè raccontare mi farebbe male e ho preferito tener chiuso il mio vaso di pandora.
ma se prima sapevo da cosa poteva dipendere ora no,ho un compagno meraviglioso,e due bambini che adoro quindi perchè,perchè ora?!
non lo so e questo è ciò che mi fa più paura in questo momento.

Posted: Thu Oct 27, 2011 11:51 pm
by beatrix
Leggervi mi fa bene, perché mi rendo conto che il rapporto con il cibo, anche per chi, come me, no ha problemi di forma, non è mai completamente sano.

Ed è importante riuscire a trasmettere un giusto equilibrio ai nostri figli.

Io parlo spesso di cibo, chiedo in continuazione ricette, penso a quello che cucinerò, a quello che mangerò, leggo blog e libri di cucina. Troppo. E' una forma di compensazione, chissà? Anche se non ho la percezione di negarmi nulla di quello che mi va, dal pacchetto di patatine occasionale in su.

E' solo che il cibo ha un posto troppo importante nella mia vita, un ruolo sbagliato.

Completamente da ridimensionare. E su questo voglio riflettere.

Posted: Fri Oct 28, 2011 6:27 am
by cristina69
lenina wrote:Ecco io un problema lo ho.
Mangiare da sola.
Se mangio da sola non mi metto a tavola e mangio o troppo e male o poco e malissimo fino a saltare il pasto.

Le calorie mangiate da sola è come se per me scomparissero sia in più che in meno.
E questo fatico ad affrontarlo sono la sola?
Vi mettete a tavola se siete sole?


Allora io pranzo sola 6 giorni su 7 prima dell arrivo di Bea nessun problema cucinavo apparecchiavo mangiavo con calma che è la cosa assolutamente piu importante per me la calma mangiare piano masticare da quando è arrivata la bimba un disasto i primi tempi saltavo addirittura il pasto a meno che qualche anima pia mi portasse qualcosa di già pronto, ora un pochino meglio ma mangio male perchè spesso mi accontento di ció che trovo, poi quando ho fame io tocca a lei mangiare e quindi continuo a piluccare fino a che non posso pranzare
Quando mi va bene che lei dorme per pranzo mangio invece di fretta per paura che si risvegli e quindi di non riuscir piu a finire il pasto
La sera invece mi rilasso
Per me maniare di fretta o interrompere un pasto è tremendo per la mia testa ma anche per lo stomaco spesso infatti non digerisco devo trovare soluzioni