claudia wrote:Ciao!Per quel che ne so placenta osservata e definita "vecchia",non pesata.
I piccoli erano di lunghezza normale ,50 cm. e tramite le eco ,ripeto frequenti, non sembravano esserci blocchi di crescita ma si osservava solo la lunghezza ( costante come accrescimento) e si deduceva da questa il peso. Io non sono aumentata molto di peso però!La mia ginec. ancora non se lo spiega perchè mi ha seguito anche nella 2a
gravidanza e stava in campana!Alla fine però hanno recuperato benissimo e sono riuscita ad allattarli al seno fin quasi agli 8 mesi.Grazie
Scusate, sempre ot, ma cerco di capire...
Ok, placenta vecchia vuol dire esattamente quello che dicevo io, ovvero dei piccoli infarti placentari, delle zone in cui il sangue non arrivava bene, per questo la placenta viene definita vecchia.
Per il calcolo della crescita fetale in verità non viene usata soltanto la lunghezza del piccoo prima e del femre poi, ma anche il diametro della testolina e quello della pancia che di solito sono ottimi indici di crescita fetale...