Page 24 of 32

Re: Alimentazione dei bambini

Posted: Wed May 04, 2016 9:28 am
by Martina
Nel suo caso, inoltre, non faccio pasti grossi ma molti spuntini... così mi ha consigliato pediatra. Ogni tre ore circa darle sempre qualcosa insomma. La lascio comunque che si autoregoli e non insisto mai. I pasti sono piccole quantità, così come le merende.

Re: Alimentazione dei bambini

Posted: Wed May 04, 2016 9:32 am
by Weinà
Infatti. Credo che tu abbia ragione, Anto. Non è la fine dell'anno tutti i giorni. Per me la cosa grave è quando queste cose fanno parte delle abitudini alimentari dei bambini (e degli adulti). Se a una festa si bevono uno, ma facciamo anche due bicchieri di coca cola non casca certo il mondo. Quante feste ci saranno in un anno? Sta ai genitori poi regolarsi a casa.
È proprio qui il senso del mio post: vietare queste cose anche in occasione di una festa secondo me crea nei bambini un desiderio ancora più forte. La mia nutrizionista ha un bimbo di 3 anni e mi diceva che a casa sua merendine, bibite e simili non ci sono. Quando vanno a una festa lui chiede se può mangiare e sua mamma gli dà tranquillamente il permesso. Dice che comunque la maggior parte delle volte assaggia ma non gradisce granché. Altre volte mangia e chissene, tanto in linea di massima mangia sano.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Alimentazione dei bambini

Posted: Wed May 04, 2016 9:39 am
by Martina
Esatto We... anche qui se Cate mi bevesse un bicchiere di coca non ne faccio una tragedia e nemmeno la lavanda gastrica ah ah ah

Come sempre è la prassi e l'abitudine continua a portare all'eccesso.

L'unica cosa VIETATA senza transigere sono alcolici e superalcolici. :DD ... quelli dopo i tre anni :DD :DD :DD