Page 25 of 32
Posted: Mon Oct 25, 2010 9:16 am
by la yle
Ciao,
mi ero persa il colloquio con la psicologa.
Curiosità: ma alla sera, rende di più che di giorno? hai provato a dirle, io vado a letto, tu fai come credi. Nel senso, dovete stare per forza lì con lei a guardarla mentre fa i compiti? Ovviamente non dormirai e la vedrai da distante.
Posted: Mon Oct 25, 2010 10:35 am
by losbanos
Solange wrote:Bene, vi sedete a tavolino e le dici, con calma, che non è giusto nè per lei nè per voi che vi ritroviate a fare tutto la sera quindi dovete trovare una soluzione. Chiedi a lei di proporre delle soluzioni e proponetene voi, buttatele giù per iscritto e discutetene fio a che non trovate quella che fa contenti tutti e che vi impegnate a rispettare.
quoto questo!
Stefy, lo capisce anche lei che restare alzata fino a tardi e perdere ore di sonno diventa una tortura per tutti, ma soprattutto per lei!
È grande abbastanza da capire, voi lasciatele lo spazio per decidere.
Posted: Mon Oct 25, 2010 11:09 am
by Saosina
Stefania72 wrote:Ma da dove le è venuta sta cosa della paura dell'abbandono?E allora chi ha la mamma che ogni santo giorno va a lavorare e torna alle 18/19?
Ma, io ero già in crisi per i fatti miei, sapere che la causa di tutto sono io mi fa stare ancora peggio.Per ora non ho consigli perchè deve elaborare tutto e poi ne riparliamo però intanto mi ha lasciata con sto macigno addosso
Per ora d'istinto posso risponderti solo a questo (ma non me ne intendo quindi potei sbagliarmi): non credo che se lei abbia paure di essere abbandonata DA TE la colpa sia da ricercare nel TUO comportamento... Lo sò che può sembrarti strano ma secondo me certe paure posso nascere da cose che abbiamo visto o sentito al di fuori del nostro nucleo familiare, oppure possono addirittura nascere in maniera IMMOTIVATA!
Non colpevolizzarti, perchè non è detto che il problema sei tu!