marika io il latte glielo avrei dato senza esitazione
esempio di un capriccio di oggi
annalisa vuole un fruttolo
so che vorrà SOLO il cucchiaio di aurora(teresa se lo perdo me ne dovrai procurare un altro per forza!!!! )
però presa da altro le do un altro cucchiaio
parte la sceneggiata con volo del cucchiaino dal tavolo
è un capriccio?
poteva chiedermi l'altro cucchiaino no?
anzi me lo dice ma urlando
è chiaro che io la rimprovero per il gesto sbagliato di tirare il cucchiaino, però le prendo l'altro cucchiaio, di aurora(mi interessa mangi il fruttolo)
quando un pianto e un capriccio?
Moderator: Paola
-
- Admin
- Posts: 5019
- Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm
insomma non si spiega, o meglio si spiega ma non poteva essere evitata se non evitando in qualche modo la situazione, ma queste cose capitano e non si può sempre evitarle!)
Ma secondo è anche sbagliato evitargliele tutte queste situazioni,
che cmq fanno parte del normale vivere.
L'importante è che li aiutiamo a capire come gestirle e li "accompagnamo" in questo processo, che altro non è che parte della crescita.
(poi con Luchi mi facevo in mille per cercare di evitarle tutte, ma perché trovava già di suo altre centinaia di motivi di frustrazione ogni giorno! :D)
- marika
- Admin
- Posts: 5165
- Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm
alemia wrote:marika io il latte glielo avrei dato senza esitazione
esempio di un capriccio di oggi
annalisa vuole un fruttolo
so che vorrà SOLO il cucchiaio di aurora(teresa se lo perdo me ne dovrai procurare un altro per forza!!!! )
però presa da altro le do un altro cucchiaio
parte la sceneggiata con volo del cucchiaino dal tavolo
è un capriccio?
poteva chiedermi l'altro cucchiaino no?
anzi me lo dice ma urlando
è chiaro che io la rimprovero per il gesto sbagliato di tirare il cucchiaino, però le prendo l'altro cucchiaio, di aurora(mi interessa mangi il fruttolo)
Ale, come? Ficcandoglielo in bocca con un imbuto?! Non è un bibe e lui ha 4 anni, forse pretendo tropp nel chiedere che si beva il suo latte da solo? Tanto più che so che lo sa fare, perchè lo fa tutte le mattine. Semplicemnte stamattia forse non ne aveva voglia (non mi ha chiesto di darglielo, perchè a volte, anche se mi costa tempo che alla mattina è prezioso, dietro sua richiesta mi siedo vicino a lui e lo faccio), voleva solo giocare...bene, allora dopo un'ora (non dieci secondi!) se vedo che non sei interessato lo tolgo, anche perchè ormai è tardi per la colazione.
E allora parte la bizza, non per fame, perchè aveva già mangiato le fette biscottate con la marmellata ma per......per cosa?
Marika e Nino,
Francesco (2/6/04), Teresa (9/12/05) e Giovanni (19/12/10)
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/B0mvp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>
[SIZE="2"][color="SeaGreen"]nella quotidianità pure George Clooney ad un certo punto si trasforma in Homer Simpson[/color][/size] (Gabry)
Francesco (2/6/04), Teresa (9/12/05) e Giovanni (19/12/10)
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/B0mvp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>
[SIZE="2"][color="SeaGreen"]nella quotidianità pure George Clooney ad un certo punto si trasforma in Homer Simpson[/color][/size] (Gabry)
-
- Admin
- Posts: 5019
- Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm
Marika,
se non dovevate uscire o altro anch'io gliel'avrei ridato il latte... il fine settimana ad es. abbiamo colazioni molto... diciamo "destrutturate" ;)
ahaha, Ale, uguale a noi l'anno scorso :D
secondo me si tratta sempre di reazione gestita male a una frustrazione
(noi stiamo ancora lavorando mooooooooooolto sul chiedere senza frignare/piagnucolare, ad es., e inizia solo ora a ricordarsene qualche volta da solo)
se non dovevate uscire o altro anch'io gliel'avrei ridato il latte... il fine settimana ad es. abbiamo colazioni molto... diciamo "destrutturate" ;)
parte la sceneggiata con volo del cucchiaino dal tavolo
è un capriccio?
poteva chiedermi l'altro cucchiaino no?
anzi me lo dice ma urlando
è chiaro che io la rimprovero per il gesto sbagliato di tirare il cucchiaino, però le prendo l'altro cucchiaio, di aurora(mi interessa mangi il fruttolo)
ahaha, Ale, uguale a noi l'anno scorso :D
secondo me si tratta sempre di reazione gestita male a una frustrazione
(noi stiamo ancora lavorando mooooooooooolto sul chiedere senza frignare/piagnucolare, ad es., e inizia solo ora a ricordarsene qualche volta da solo)
-
- Admin
- Posts: 5019
- Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm
Ale, come? Ficcandoglielo in bocca con un imbuto?! Non è un bibe e lui ha 4 anni, forse pretendo tropp nel chiedere che si beva il suo latte da solo?
secondo me Ale voleva dire ridargli il bicchiere, se quando l'hai sparecchiato lo voleva bere.
E allora parte la bizza, non per fame, perchè aveva già mangiato le fette biscottate con la marmellata ma per......per cosa?
Per l'opportunità mancata?
Perché si è reso conto che lo voleva solo quando l'opzione è scomparsa?
.... è l'unica cosa che mi viene in mente :D
Noi ieri abbiamo avuto un reapeat del capriccio post-scelta:
Gli avevo promesso un regalo speciale post-puntura da vaccinazione. Ancora, come lunedì, mezz'ora all'edicola, mille moniti miei che dopo andremo al supermercato e sarebbe meglio sceglierlo là il regalo che ci saranno alcune cose che gli piacciono, ecc...
Una volta tanto avevamo tutto il tempo del mondo, quindi gli spiego le cose per bene più e più volte, lui è sicuro che vuole una cosa che c'è in edicola, promette e ripromette che non ripeterà la scena dell'altro giorno, che è sicuro della sua scelta e al supermercato non piangerà anche se vedrà altre cose che gli piacciono.
Presa la pistola in edicola, tutto contento.
Al supermercato ovviamente vede i powerranger e si pente.
Pianti e strilli "epperché io non posso mai scegliere niente????????? non è giustoooooooooo" :D :D
Però un leggero miglioramento nel seguirmi nel ragionamento c'è stato (anche grazie all'avere MOLTO tempo per parlarne prima e dopo)
-
- Admin
- Posts: 7117
- Joined: Fri Dec 15, 2006 5:08 pm
no marika, mi riferivo al dopo, quando te l'ha chiesto lui
magari prima era troppo preso dal gioco, insomma non avrei avuto dubbi Dopo
sempre compatibilmente con quello che dovevi fare tu, mi pare di capire che eravate a casa
un altro esempio
ieri annalisa non voleva la pasta a cena, ha pregato fra di non dargliela perchè voleva il prosciutto
anche se la pasta era già fatta , visto che proprio non riusciva a mendare giù nemmeno un cucchiaio le ho dato il prosciutto, io la pasta l'aveva fatta senza rispettare i suoi desideri, e non mi sarebbe costato nulla chiederle prima, ho sbagliato
il fatto che non la mangiasse non voleva dire che non avesse fame, ma che non avesso voglia di pasta bensì di prosciutto
magari prima era troppo preso dal gioco, insomma non avrei avuto dubbi Dopo
sempre compatibilmente con quello che dovevi fare tu, mi pare di capire che eravate a casa
un altro esempio
ieri annalisa non voleva la pasta a cena, ha pregato fra di non dargliela perchè voleva il prosciutto
anche se la pasta era già fatta , visto che proprio non riusciva a mendare giù nemmeno un cucchiaio le ho dato il prosciutto, io la pasta l'aveva fatta senza rispettare i suoi desideri, e non mi sarebbe costato nulla chiederle prima, ho sbagliato
il fatto che non la mangiasse non voleva dire che non avesse fame, ma che non avesso voglia di pasta bensì di prosciutto
[SIZE="3"].[/size]
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Il capriccio è frustrazione.
è inevitabile che a volte i bimbi siano frustrati non conoscono ancora i limiti.
Non sanno perchè il muro deve essere bianco, la tenda pulita, il libro non scarabocchiato.
Non sanno (e qui parlo per esperienza personale) perchè bisogna fare il gioco scelto dalla maggioranza.
Perchè si gioca a fine allenamento e non all'inizio.
Perchè si debbano seguire regole noiose.
La frustrazione non si può evitare.
Ma noi siamo adulti, questa frustrazione abbiamo imparato a incanalarla...e dobbiamo imparare loro a fare la stessa cosa.
Urlando, obbligando, dicendo no per principio non facciamo che gestire male la nostra frustrazione.
A volte anche questo è inevitabile però la pazienza è quella il tempo spesso è poco.
Il fatto di considerare i bambini bambini e non "tiranni" "manipolatori" può aiutare a incanalare la nostra e la loro frustrazione.
A ricordarci che cose che per noi valgono nulla per loro sono importanti.
A ricordarci che dietro c'è qualcosa...non sempre è possibile capire cosa...ma bisogna provarci almeno anche se a volte il tempo è poco.
Io vedevo bambini mollati dopo scuola agli allenamenti di avviamento allo sport.
Bambini parcheggiati perchè la mamma dopo il lavoro doveva fare i lavori di casa.
Uscivano da scuola alle 4 e 30-5 la maggioranza e alle 5 e 30 erano li.
Bimbi della scuola materna o prima elementare.
Le mamme arrivavano a prenderli...spesso nervose spesso stanche e agitate alcuni bimbi cercavano attenzioni volendosi far vestire e venivano rimproverati.
Quei bimbi cercavano la mamma dopo una giornata ed erano liquidati come capricciosi.
A me hanno sempre fatto pena...non giudico le mamme...capisco il lavoro lavoro anche io.
Ma quando riprendi tuo figlio alle 19 dopo una giornata che ti costa mettergli le scarpe...aiutarlo a mettere la maglia.
è una coccola...perchè sgridarlo come prima cosa.
è inevitabile che a volte i bimbi siano frustrati non conoscono ancora i limiti.
Non sanno perchè il muro deve essere bianco, la tenda pulita, il libro non scarabocchiato.
Non sanno (e qui parlo per esperienza personale) perchè bisogna fare il gioco scelto dalla maggioranza.
Perchè si gioca a fine allenamento e non all'inizio.
Perchè si debbano seguire regole noiose.
La frustrazione non si può evitare.
Ma noi siamo adulti, questa frustrazione abbiamo imparato a incanalarla...e dobbiamo imparare loro a fare la stessa cosa.
Urlando, obbligando, dicendo no per principio non facciamo che gestire male la nostra frustrazione.
A volte anche questo è inevitabile però la pazienza è quella il tempo spesso è poco.
Il fatto di considerare i bambini bambini e non "tiranni" "manipolatori" può aiutare a incanalare la nostra e la loro frustrazione.
A ricordarci che cose che per noi valgono nulla per loro sono importanti.
A ricordarci che dietro c'è qualcosa...non sempre è possibile capire cosa...ma bisogna provarci almeno anche se a volte il tempo è poco.
Io vedevo bambini mollati dopo scuola agli allenamenti di avviamento allo sport.
Bambini parcheggiati perchè la mamma dopo il lavoro doveva fare i lavori di casa.
Uscivano da scuola alle 4 e 30-5 la maggioranza e alle 5 e 30 erano li.
Bimbi della scuola materna o prima elementare.
Le mamme arrivavano a prenderli...spesso nervose spesso stanche e agitate alcuni bimbi cercavano attenzioni volendosi far vestire e venivano rimproverati.
Quei bimbi cercavano la mamma dopo una giornata ed erano liquidati come capricciosi.
A me hanno sempre fatto pena...non giudico le mamme...capisco il lavoro lavoro anche io.
Ma quando riprendi tuo figlio alle 19 dopo una giornata che ti costa mettergli le scarpe...aiutarlo a mettere la maglia.
è una coccola...perchè sgridarlo come prima cosa.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
-
- Admin
- Posts: 2533
- Joined: Fri Dec 15, 2006 8:25 pm
cmq per me ha ragione Annalisa.
Cioe' vuoi mettere il cucchiaio di Aurora con un cucchiaio generico?!
ma roba da pazzi!
hahaha ahha
Cioe' vuoi mettere il cucchiaio di Aurora con un cucchiaio generico?!
ma roba da pazzi!
hahaha ahha
Carla 4/12/03
Mena 2/05/06
"Abbiamo messo i bambini in compezione tra loro senza dargli alcuna forza interiore. Abbiamo arricciato i loro capelli e distorto le loro menti. Li abbiamo educati, ma non abbiamo dato loro saggezza."
Tonkahaska
Mena 2/05/06
"Abbiamo messo i bambini in compezione tra loro senza dargli alcuna forza interiore. Abbiamo arricciato i loro capelli e distorto le loro menti. Li abbiamo educati, ma non abbiamo dato loro saggezza."
Tonkahaska