Page 26 of 32

Posted: Mon Oct 25, 2010 2:13 pm
by la yle
Saosina wrote:Per ora d'istinto posso risponderti solo a questo (ma non me ne intendo quindi potei sbagliarmi): non credo che se lei abbia paure di essere abbandonata DA TE la colpa sia da ricercare nel TUO comportamento... Lo sò che può sembrarti strano ma secondo me certe paure posso nascere da cose che abbiamo visto o sentito al di fuori del nostro nucleo familiare, oppure possono addirittura nascere in maniera IMMOTIVATA!

Non colpevolizzarti, perchè non è detto che il problema sei tu!


Sono d’accordo.
Il problema può anche essere il come.
Cioè, come ti ha quando sei con lei. Ci sono sempre altri due bambini da seguire oltre lei.
So che qui non riscuote grande successo ma il programma “sos tata” ma quando in famiglia ci sono bambini di età diverse, il consiglio è sempre quello di ritagliare del tempo solo per un figlio alla volta durante la settimana. Basta un’ora ma un’ora sola tu e lei e una lei e il papà. Non occorre fare cose eccezionali, basta un giro in paese insieme e fermarsi al bar a prendere una cioccolata come si fa da grandi. Prova, basta poco, e lei magari non alla prima uscita, si sbottonerà.

Posted: Tue Oct 26, 2010 3:38 am
by Stefania72
Solange wrote:Bene, vi sedete a tavolino e le dici, con calma, che non è giusto nè per lei nè per voi che vi ritroviate a fare tutto la sera quindi dovete trovare una soluzione. Chiedi a lei di proporre delle soluzioni e proponetene voi, buttatele giù per iscritto e discutetene fio a che non trovate quella che fa contenti tutti e che vi impegnate a rispettare.


niente, ci ho provato, non mi risponde.
Le ho chiesto espressamente quali siano le sue difficoltà ma lei ti dice:boh.
ma è un boh che si capisce che dietro nasconde un:lo so benissimo ma non te lo dico.
Poi le ho spiegato che così non si può andare avanti e di proporre lei delle soluzioni per non ridurci ogni giorno fino a sera ma non parla, nulla di nulla. :cry:

Posted: Tue Oct 26, 2010 3:43 am
by Stefania72
Elly wrote:Ciao,
mi ero persa il colloquio con la psicologa.
Curiosità: ma alla sera, rende di più che di giorno? hai provato a dirle, io vado a letto, tu fai come credi. Nel senso, dovete stare per forza lì con lei a guardarla mentre fa i compiti? Ovviamente non dormirai e la vedrai da distante.


no no non è che rende di più, lei inizia a fare i compiti verso le 15.30 ma ci mette 2/3 ore a materia quindi ora che le fa tutte si fanno le 23.
Nel week end le diciamo che se si portasse avanti poi la settimana andrebbe più liscia ma per un motivo o per l'altro riesce a malapena a fare quelli per lunedì strascinandosi.
Pensa che oggi ha iniziato alle 16, alle 17.45 aveva solo risposto a 5 domande di epica, poi fino alle 19.30 aveva svolto il tema di epica.
Le mancavano ancora 4 materie, mi dici a che ora poteva mai finire?
Io sono al lavoro quindi non so come sia andata a finire ma di sicuro sarà stata un'altra serataccia.
Andare a dormire mentre lei è in piedi non me la sento, mi sembra proprio di abbandonarla e poi se le viene una botta di sonno mi sa che si addormenta sul tavolo.