Posted: Sun Jan 17, 2010 3:43 pm
Sarebbe più adatto un "forumisti si diventa" ah ah.
Io Babbo carmelo faccio fatica a seguirti, cioè proprio la lunghezza del post, perdo di vista il punto, poi purtroppo sui figli adolescenti noi possiamo risponderti in teoria e, ormai l'ho capito da mò, coi figli la teoria è una cosa e la pratica un'altra.
Io, così in teoria, se era un caso eccezionale penso che avrei acconsentito ad andare a prenderlo a mezzanotte.
Se poi in generale manca di autonomia e responsabilità, è un altro discorso da affrontare da vari punti di vista, immagino.
Non so se c'entra, ma mio fratello a quell'età voleva la Gazzetta dello Sport ogni lunedì, per il fantacalcio, e pretendeva che gliela comprassero i nostri genitori, una o l'altro. Non ti dico le beghe la sera, se il giornale non c'era.
Io, che avevo 8 anni più di lui, dissi, inascoltata, che lui siccome aveva assai più tempo libero dei genitori e l'edicola è a due passi, avrebbe dovuto procurarsela da solo, e che loro smettessero di prendergliela, così lui sapeva di doversi arrangiare da solo. Mi sembrava importante che facesse questo passo, mi sembrava grave che non lo facesse.
E' un esempio come altri, tanti altri, in cui penso che gli avrebbe fatto bene cavarsela da solo, ma non è mai stato fatto e, a distanza di anni, non c'è da stare allegri. I miei genitori hanno un po' questa vocazione che voler bene ai figli significa fare anche le cose al posto loro, finché possono.
Io Babbo carmelo faccio fatica a seguirti, cioè proprio la lunghezza del post, perdo di vista il punto, poi purtroppo sui figli adolescenti noi possiamo risponderti in teoria e, ormai l'ho capito da mò, coi figli la teoria è una cosa e la pratica un'altra.
Io, così in teoria, se era un caso eccezionale penso che avrei acconsentito ad andare a prenderlo a mezzanotte.
Se poi in generale manca di autonomia e responsabilità, è un altro discorso da affrontare da vari punti di vista, immagino.
Non so se c'entra, ma mio fratello a quell'età voleva la Gazzetta dello Sport ogni lunedì, per il fantacalcio, e pretendeva che gliela comprassero i nostri genitori, una o l'altro. Non ti dico le beghe la sera, se il giornale non c'era.
Io, che avevo 8 anni più di lui, dissi, inascoltata, che lui siccome aveva assai più tempo libero dei genitori e l'edicola è a due passi, avrebbe dovuto procurarsela da solo, e che loro smettessero di prendergliela, così lui sapeva di doversi arrangiare da solo. Mi sembrava importante che facesse questo passo, mi sembrava grave che non lo facesse.
E' un esempio come altri, tanti altri, in cui penso che gli avrebbe fatto bene cavarsela da solo, ma non è mai stato fatto e, a distanza di anni, non c'è da stare allegri. I miei genitori hanno un po' questa vocazione che voler bene ai figli significa fare anche le cose al posto loro, finché possono.