Posted: Wed Jun 23, 2010 10:07 am
Eccomi, appena tornata da Eurodisney!!!
Sinceramente, a parte il vento e il freddo, non sono molto
d'accordo con Bibi.
Ho alloggiato al Santa Fe, che ok, non è il massimo ed esteticamente
poco c'azzecca col clima disneyano, però col fatto che ci siamo
stati il minimo sindacale, cioè doccia e dormita, direi che va benone.
Poi era pulito e il personale sempre disponibile, cose da tenere sempre
in considerazione anche nei 2 stelle.
Per gli orari, forse perchè noi qui mangiamo con le galline, non ho MAI fatto
code. Certo facevamo colazione alle 7,30 per entrare al parco dalle 8 (possibilità
data agli ospiti degli alberghi, anche i più scrausi come il nostro!!!).
E cenavamo alle 19 (come del resto facciamo regolarmente) per poi
ritornare o al disney village o al parco (sabato e domenica è aperto fino alle 22).
Oltretutto a colazione (abbondantissima) facevamo anche i panini con prosciutto e
salame da portare per il mezzogiorno al parco per i bambini (ok anche per noi
perchè costa un botto mangiare al parco!!!)
Code ne ho fatte poche e solo per il big thunder (trenino stile montagne russe) e
Cars agli studios.
Simone non poteva salire su quella di Nemo agli studios e lì c'erano fissi
70 minuti di coda, ma non potendo fare l'attrazione non mi sono posta il problema!
Insomma io al massimo posso dire che avrei fatto un giorno in meno, perchè bello
è bello, magico è magico, ma quando al terzo giorno ti ritrovi a salire ancora
sulle tazze, o su Buzz (bellissimo eh però alla quinta volta anche no!) ecco diciamo
che perde fascino.
Per le giostre "pericolose" sicuramente Gardaland è meglio.
Però come organizzazione delle code Eurodisney lo batte.
Avete presente i Corsari di Gardaland? Lì c'è sempre coda, e taaaanta.
A Eurodisney l'ho fatto 3 volte e al max ho fatto 5 minuti di coda.
E poi il Fast pass è molto comodo. Non è per tutte le giostre ma ,ad esempio,
la giostra di Peter Pan, non vale minimamente (per me) la coda anche solo
di 10 minuti, col fast pass la fai e bon.
Insomma per me è stata una vacanza positiva, a parte il freddo allucinante!
Sinceramente, a parte il vento e il freddo, non sono molto
d'accordo con Bibi.
Ho alloggiato al Santa Fe, che ok, non è il massimo ed esteticamente
poco c'azzecca col clima disneyano, però col fatto che ci siamo
stati il minimo sindacale, cioè doccia e dormita, direi che va benone.
Poi era pulito e il personale sempre disponibile, cose da tenere sempre
in considerazione anche nei 2 stelle.
Per gli orari, forse perchè noi qui mangiamo con le galline, non ho MAI fatto
code. Certo facevamo colazione alle 7,30 per entrare al parco dalle 8 (possibilità
data agli ospiti degli alberghi, anche i più scrausi come il nostro!!!).
E cenavamo alle 19 (come del resto facciamo regolarmente) per poi
ritornare o al disney village o al parco (sabato e domenica è aperto fino alle 22).
Oltretutto a colazione (abbondantissima) facevamo anche i panini con prosciutto e
salame da portare per il mezzogiorno al parco per i bambini (ok anche per noi
perchè costa un botto mangiare al parco!!!)
Code ne ho fatte poche e solo per il big thunder (trenino stile montagne russe) e
Cars agli studios.
Simone non poteva salire su quella di Nemo agli studios e lì c'erano fissi
70 minuti di coda, ma non potendo fare l'attrazione non mi sono posta il problema!
Insomma io al massimo posso dire che avrei fatto un giorno in meno, perchè bello
è bello, magico è magico, ma quando al terzo giorno ti ritrovi a salire ancora
sulle tazze, o su Buzz (bellissimo eh però alla quinta volta anche no!) ecco diciamo
che perde fascino.
Per le giostre "pericolose" sicuramente Gardaland è meglio.
Però come organizzazione delle code Eurodisney lo batte.
Avete presente i Corsari di Gardaland? Lì c'è sempre coda, e taaaanta.
A Eurodisney l'ho fatto 3 volte e al max ho fatto 5 minuti di coda.
E poi il Fast pass è molto comodo. Non è per tutte le giostre ma ,ad esempio,
la giostra di Peter Pan, non vale minimamente (per me) la coda anche solo
di 10 minuti, col fast pass la fai e bon.
Insomma per me è stata una vacanza positiva, a parte il freddo allucinante!