Page 27 of 74

Re: La famiglia tradizionale e quella meno tradizionale

Posted: Sun Jan 31, 2016 2:10 pm
by renocchia
A me quella.foto non fa né caldo né freddo.
Anzi mi mette davanti alla pochezza delle argomentazioni a favore del ddl Cirinnà.
Se le motivazioni sono i Cogne o tutti i padri e le madri di merda che ci sono allora stiamo a posto.
Essere etero non garantisce di essere un buon genitore né un buon cristiano né un bel nulla e allora?
Il punto é che essere omosessuale NON permette di procreare e di sicuro NON col compagno di vita che si è scelto.
Questo è un dato di fatto.
Che ci siano genitori di.merda non lo fa cambiare

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Re: La famiglia tradizionale e quella meno tradizionale

Posted: Sun Jan 31, 2016 2:25 pm
by Trilli
Nel ddl in oggetto non si parla affatto di procreazione. È stato detto e ripetuto infinite volte, ma pare che si voglia esser sordi a tutti i costi. Si parla di 'adozione del figliastro'. Quindi di un bimbo che già esiste, i cui genitori si sono separati, uno di loro ha convissuto per anni col minore condividendone l'educazione e dandogli affetto. In caso il genitore (o i genitori) naturali morissero o fossero incapaci di intendere e volere, sarebbe così atroce pensare che possa almeno continuare a vivere con una persona che gli vuole un bene ricambiato, uomo o donna che sia? O sarebbe meglio che venisse strappato ai suoi affetti e buttato in una comunità finché non si trovi una famiglia che lo adotti?
Quanto al fatto che un bambino abbia diritto a un padre e una madre... Che dovremmo dire di tutte quelle madri che da sole, mollate o peggio abusate da uomini indegni, crescono con fatica e coraggio i propri figli? Dovremmo toglier loro i figli e affidarli a una coppia sposata? Ma andiamo! E sì che di queste splendide donne ce ne sono qui sul forum. Paola, Cinzia, Cosetta... Se loro desiderassero poter affidare i propri figli (anche per malattie temporanee) a una persona che fa parte della famiglia e li ama, che ci sarebbe di male?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Re: R: La famiglia tradizionale e quella meno tradizionale

Posted: Sun Jan 31, 2016 3:25 pm
by Lucia76
Ma io credo che questo succeda già anche adesso. intendo dire che quando viene a mancare un genitore il giudice del tribunale dei minori affida il bambino alla persona più vicina a lui in grado di prendersene cura (parente o no). Quindi non vedo perché non dovrebbe affidarlo alla compagna della madre (ipotesi) con cui magari ha convissuto per anni. Sono tutte cose che già ora i giudici considerano perché l'obiettivo primario è sempre e solo la tutela del minore. Lo toglierebbero anche a una madre o a un padre naturale se non fosse in grado di prendersene cura.