Page 2 of 4

Posted: Thu Feb 10, 2011 11:15 am
by Scrj
L'acqua è molto importante, l'unica eventuale contrindicazione al bere molto è in presenza di una eventuale gestosi (se non mi sbaglio), ma comunque è una patologia e non una condizione fisiologica.

L'acqua è ESSENZIALE, l'organismo è fatto per una grandissima percentuale di acqua.

La frutta va controllata, ma comunque un paio di porzioni al giorno (e 3 di verdure) devono essere mangiate.
Senza esagerare, ovviamente.

Posted: Thu Feb 10, 2011 11:16 am
by lenina
Scrj wrote:
La frutta va controllata, ma comunque un paio di porzioni al giorno (e 3 di verdure) devono essere mangiate.
Senza esagerare, ovviamente.


Dipende anche dalla frutta però no?

Posted: Thu Feb 10, 2011 11:18 am
by tati
che medico strano, eheh!
Tu bevi e mangia frutta,senza esagerare quest' utlima che comunque ha degli zuccheri, ma mangiala tranquillamente.

Posted: Thu Feb 10, 2011 11:22 am
by Scrj
lenina wrote:Dipende anche dalla frutta però no?


Certo!
Ho letto dopo che avevi ampiamente spiegato.
Qualche tipo di frutta (tipo fichi, uva e mi pare anche le banane) è molto zuccherina e quindi è da mangiare con più moderazione.

Bene le mele e le pere, i kiwi (che hanno anche potere lassativo), fragole.
Da preferire frutta di stagione, comunque.

Posted: Thu Feb 10, 2011 11:30 am
by lenina
Scrj wrote:Certo!
Ho letto dopo che avevi ampiamente spiegato.
Qualche tipo di frutta (tipo fichi, uva e mi pare anche le banane) è molto zuccherina e quindi è da mangiare con più moderazione.

Bene le mele e le pere, i kiwi (che hanno anche potere lassativo), fragole.
Da preferire frutta di stagione, comunque.


Sono anche cambiati i frutti con l'uso dell'indice glicemico.
Leggevo le schede di 15 anni fa (quando a mio padre venne il diabete) e sono diverse da quelle attuali (la pera era sconsigliata ora è consigliata per esempio)

Comunque rimango dell'idea che senza esagerare in caso di attacco di fame sia sempre meglio un frutto (anche di quelli zuccherini) che tante altre cose (un panino è comunque "peggio")

Posted: Thu Feb 10, 2011 11:36 am
by Scrj
lenina wrote:Sono anche cambiati i frutti con l'uso dell'indice glicemico.
Leggevo le schede di 15 anni fa (quando a mio padre venne il diabete) e sono diverse da quelle attuali (la pera era sconsigliata ora è consigliata per esempio)

Comunque rimango dell'idea che senza esagerare in caso di attacco di fame sia sempre meglio un frutto (anche di quelli zuccherini) che tante altre cose (un panino è comunque "peggio")


Sì è vero, sono cambiati gli schemi alimentari, oggi la pera è assunta come alimento anche per diabetici.

Sul panino sono indecisa sai?
Se si parla di attacco di fame credo sia meglio sì un frutto, se si parla di un calo di glicemia io preferirei un panino che ha zuccheri ad assorbimento più lento e quindi riescono a supportare meglio una ipoglicemia.

Se si parla solo di "buco" allo stomaco allora concordo con il frutto, meglio ancora una verdura tipo sedano, carote, finocchi, ecc..

Posted: Thu Feb 10, 2011 11:40 am
by manu748
a dimostrazione del fatto che se ci si affida ciecamente al propio ginecologo non è detto che si sta facendo la cosa più giusta, anche se il ginecologo è bravo non è detto che sia "perfetto", ma le povere mamme (soprattutto le NEO mamme) che ne possono sapere? Ciò vale anche x i pediatri che non sempre consigliano le cose più giuste

ascoltare con spirito critico e cognizione
informarsi
leggere
scambiarsi opinione sui forum

grazie a tutte

Posted: Thu Feb 10, 2011 11:40 am
by lenina
Scrj wrote:Sì è vero, sono cambiati gli schemi alimentari, oggi la pera è assunta come alimento anche per diabetici.

Sul panino sono indecisa sai?
Se si parla di attacco di fame credo sia meglio sì un frutto, se si parla di un calo di glicemia io preferirei un panino che ha zuccheri ad assorbimento più lento e quindi riescono a supportare meglio una ipoglicemia.

Se si parla solo di "buco" allo stomaco allora concordo con il frutto, meglio ancora una verdura tipo sedano, carote, finocchi, ecc..


Si parlavo dell'attacco di fame non del calo glicemico (a me per i cali brutti però dicevano come prima cosa ZUCCHERO e poi un panino o altri zuccheri a lento rilascio)