Page 2 of 9
Re: Autoproduzione: yoghurt
Posted: Wed May 28, 2014 10:16 pm
by Smilla
Buono, denso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Autoproduzione: yoghurt
Posted: Wed May 28, 2014 10:19 pm
by tessa
E soprattutto non acido, almeno il mio.
Re: Autoproduzione: yoghurt
Posted: Wed May 28, 2014 10:24 pm
by Anna82
Tessa wrote:Io lo faccio con la yogurtiera e viene buonissimo.
Poi aggiungiamo zucchero o frutta a piacere.
Sì, viene molto buono lo fa anche mia suocera.
Però non so che riscontro avrò dai miei uomini e dunque volevo provare a farlo io qualche volta e poi eventualmente prendere la yoghurtiera.
Re: Autoproduzione: yoghurt
Posted: Wed May 28, 2014 10:27 pm
by Tittiba
Ci stavo pensando anch'io allo yogurt...Quanto costa una yogurtiera buona?
Re: Autoproduzione: yoghurt
Posted: Wed May 28, 2014 10:52 pm
by Hippie
Io l'ho sempre fatto più o meno come Smilla, tranne che uso i fermenti veri come starter e non un vasetto di yogurt, lo trovo migliore come gusto.
Non c'è differenza a livello di facilità/qualità finale.
Io prima della yogurtiera usavo dei contenitori in vetro tipo bormioli piccoli (come un vasetto di yogurt) e poi li mettevo a bagnomaria in una pentola dai bordi alti con il coperchio e, se inverno, con forno sui 30 gradi. Se estate invece avvolgevo in coperta di lana la pentola e la ponevo in forno da sera a mattina.
Una bontà.
Con yogurtiera è più semplice per la comodità dei barattoli e della temperatura giusta costante.
La mia me l'hanno data i suoceri (non la usavano), costa sui 30 euro se non sbaglio.
Ora cerco la ricetta che usavo prima della yogurtiera.
Re: Autoproduzione: yoghurt
Posted: Wed May 28, 2014 10:55 pm
by Hippie
Re: Autoproduzione: yoghurt
Posted: Wed May 28, 2014 11:22 pm
by Ema
Si può fare anche col bimby, credo fosse zizzi l'esperta.
Re: Autoproduzione: yoghurt
Posted: Thu May 29, 2014 3:06 am
by Smilla
Ema wrote:Si può fare anche col bimby, credo fosse zizzi l'esperta.
Infatti io l'ho fatto col bimby
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk