Page 2 of 4

Re: Aiuto - La torta di Lenni

Posted: Mon Aug 25, 2014 2:30 pm
by Cristina
bea wrote:O perlomeno, nel vecchio forum la facevano tutte e sragionavano per quanto è buona, e ricordo sempre solo versioni con frutta. È la prima volta che ci provo

Io l ho fatta una volta e non mi era venuta granché bene
Avrò sbagliato qualcosa

Re: Aiuto - La torta di Lenni

Posted: Mon Aug 25, 2014 2:33 pm
by bea
Vedremo come viene. Non amo le ricette troppo "a occhio" e non l'avevo mai fatta, ma avevo 5 o 6 pesche in disfacimento e mi serviva una ricetta che usasse tanta frutta.
Di solito schiaccio la frutta e la uso all posto dello yogurt nella torta dei vasetti, ma ne avrei usata troppo poca

Re: Aiuto - La torta di Lenni

Posted: Mon Aug 25, 2014 2:46 pm
by zizzia
L'avevo fatta una volta con le fragole e un'altra volta con le ciliegie, buonissima!!

Re: R: Aiuto - La torta di Lenni

Posted: Mon Aug 25, 2014 3:19 pm
by bea
Sì fa decisamente mangiare. Al primo morso non è niente di che, però ora che ho finito la prima fetta mi devo tenere per non mangiarne una seconda, e probabilmente una terza.
Non è molto dolce né soffice. Vero anche che ho usato uno stampo molto largo.
In pratica è un quattro quarti alla frutta!

Image

Re: R: Aiuto - La torta di Lenni

Posted: Mon Aug 25, 2014 4:09 pm
by Lucia76
È nel forno. Avevo tutti gli ingredienti e non ho resistito! Ho usato le pesche, che ne avevo parecchie..
Ho quasi dimezzato la dose di zucchero (e ho usato il fruttosio).
Spero venga bene, anche per quelle dosi la mia tortiera è un po troppo grande.. ma non avevo altro.
Aspetto che sia pronta poi vi dico

Re: R: Aiuto - La torta di Lenni

Posted: Mon Aug 25, 2014 4:41 pm
by Lucia76
Fa voglia bea!
La mia è così, appena sfornata:

Image

La prossima volta spolvero un po di zucchero sopra (tanto ne ho usato la metà) per farlo caramellare ;-)
Stasera la assaggiamo!

Re: Aiuto - La torta di Lenni

Posted: Mon Aug 25, 2014 5:32 pm
by bea
Qui ne è già sparita metà

Re: Aiuto - La torta di Lenni

Posted: Mon Aug 25, 2014 6:18 pm
by Milena
È una delle ricette che avevo conservato all'epoca e mai fatto.
Interessante la versione pere e cacao.
La frutta è messa semplicemente sopra all'impasto?