nove wrote:Io son un po' contraria a battaglie estremiste.
Bevo latte da anni e anche a forti dosi, mai avuto un problema, anzi. Mi piace così, a temperatura ambiente, senza zucchero. Ho acquistato in passato anche quello fresco non pastorizzato, eccezionale ma un poco rischioso per la possibile presenza di batteri (lo pastorizzavo io a casa portandolo ad alta temperatura senza bollirlo, poi dopo la separazione ho smesso perché costa un botto).
E' vero che in natura non sarebbe un alimento creato per l'uomo, ma esiste l'adattamento. Certo, c'è chi si adatta male e allora ben venga il consumo di alimenti alternativi, ma a chi non dà problemi perché sconsigliarlo?
L'unico motivo per non eccedere secondo me, se non si è intolleranti, è il fatto che un eccesso di proteine animali può favorire il cancro, ma anche lì a mio parere fa ancora tanto di più la genetica che l'alimentazione.
Comunque, con moderazione, si può mangiare tutto se non si hanno problemi. Anche perché sennò cosa si mangia? Verdura e frutta così osannate per essere sane, a meno che non siamo coltivatori diretti o acquistiamo tutto ultrabiologico, vengono trattate con diserbanti e anche conservanti (la famosa cartina delle arance al difenile...). La carne ha gli ormoni artificiali, può contenere antibiotici, poi c'è stata la mucca pazza, il pollo alla diossina, l'aviaria... Il pesce risente dell'inquinamento da mercurio...
Che mangio per essere sicura di mangiare sano? Niente!
E comunque moriremo tutti.
