Page 2 of 6

Re: Torte sane

Posted: Sat Oct 24, 2015 11:57 pm
by Tropical
Intanto vi lascio la prima.

Torta cioccolato e pere: ha farina di riso, olio evo e miele. Nonostante sia una torta gluten free, si può usare anche una classica farina di grano tenero.
Il tempo di cottura sul libro è sui 35 minuti, io vi consigli di stare sui 45-50 perché la frutta rilascia umidità.

http://www.lospaziodistaximo.com/2012/0 ... e.html?m=1

Su youtube si trova anche il video di questa ricetta.

Re: Torte sane

Posted: Sun Oct 25, 2015 6:33 am
by Gabry
Buona davvero,


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Torte sane

Posted: Sun Oct 25, 2015 7:07 am
by sweet
Sembra buona ma io ho sempre paura che l'olio evo si senta troppo,no? Boh forse è solo una mia impressione

Re: RE: Re: Torte sane

Posted: Sun Oct 25, 2015 7:18 am
by Tropical
sweet wrote:Sembra buona ma io ho sempre paura che l'olio evo si senta troppo,no? Boh forse è solo una mia impressione

Puoi usare un normale olio d'oliva, non extra vergine oppure mais o, meglio ancora, riso. Quest'ultimo è insapore.

Io uso un olio evo che produciamo in famiglia, da gusto abbastanza forte, ma in questa ricetta non si sente nulla. Credo che il cacao copra bene il sapore.

Re: Torte sane

Posted: Sun Oct 25, 2015 8:16 am
by Babina
Grazie Tropical!
E riguardo al l'olio di semi?
Uno vale l'altro nella preparazione dei dolci o è meglio l'olio di semi di arachide piuttosto che quello di mais, o altri?

Re: Torte sane

Posted: Sun Oct 25, 2015 8:38 am
by Cosetta
Babina wrote:Lo zucchero mascobado o muscovado per i dolci io non riesco proprio a usarlo; ho provato ma le torte restano troppo umide e pesanti.
Lo uso per tutti i giorni al posto del semolato, ma per i dolci uso quello di canna normale.
Tropical, quando riesci posta le tue ricette, mi incuriosiscono molto!


Io sono più orientata verso il diminuirlo, lo zucchero... di canna non cambia molto, il miele spesso non va bene, e non c'è grande vantaggio. Penso più all'uso di uvetta, datteri sminuzzati, bacche di goji anche, che arricchiscono dal punto di vista nutrizionale oltre a non essere equivalenti agli zuccheri semplici.
Tipo nei biscotti potrebbero essere ottimi sostituti (lasciando poco zucchero nell'impasto).
Voglio provare dei biscotti con fiocchi d'avena, nocciole e uvetta... farina e zucchero quasi nulla. Poi vi faccio sapere!!

Re: RE: Re: Torte sane

Posted: Sun Oct 25, 2015 9:11 am
by Tropical
Babina wrote:Grazie Tropical!
E riguardo al l'olio di semi?
Uno vale l'altro nella preparazione dei dolci o è meglio l'olio di semi di arachide piuttosto che quello di mais, o altri?


Come gusto gli oli di semi di girasole, di mais e di arachidi sono abbastanza simili perché insapori.

Girasole e mais non resistono ad alte temperature, perciò si usano a freddo oppure nelle preparazioni. Il secondo è adatto per chi ha problemi di sovrappeso e colesterolo alto.

L'olio di arachidi, invece, mantiene molto bene il calore e si preferisce usarlo per le fritture, ma va bene anche crudo.

Poi ci sono l'olio di riso, che non viene usato solitamente in pasticceria per il costo eccessivo, e l'olio di soia, non adatto alle cotture.

Da scartare assolutamente l'olio di semi vari.

Re: Torte sane

Posted: Sun Oct 25, 2015 10:31 am
by micmar
vi lascio una ricetta di biscotti dagli ingredienti stranissimi ma dal gusto buono, liberamente tratti da Marco bianchi. hanno un grande vantaggio saziano molto e a lungo
280 gr farina di ceci
100 nocciole
80 olio di semi
30 cocco
cannella e scorza di arancia
80 zuccero integrale
frullare zucchero e nocciole, unire le farine, aggiungere l'olio e acqua qb per ottenere un impasto manipolabile con le mani. lasciare in frigo almeno 20 min, poi stendere l'impasto tra due fogli di carta da forno (fino allo spessore di mezzo cm circa), ritagliare con le formine e infornare a 180 gradi per 12-15 min circa.
Il risultato finale è davvero poco dolce per i bambini, da freddi li ho leggermente glassati, con un composto di zucchero a velo e limone.