Druuna, l'idea dello stinco mi piace. Sai che non l'ho mai cucinato? Bisogna usare accortezze particolari? Sono gli stinchi piccoli o quelli giganti da dividere?
Nel frattempo continuo a cercare, ma sono molto ma molto indecisa. Aprendo con un antipasto come quello, la cena deve continuare all'altezza. Coniglio?
Vorrei anche proporvi un altro antipasto d'effetto ma non so dove rintracciare la foto. Lo abbiamo realizzato sul set di Chef Academy ed era molto buono (abbiamo mangiato tutto quello che abbiamo preparato in quei giorni di registrazione).
La ricetta è di Sergio Maria Teutonico. Io mi sono limitata a prepararla per la presentazione finale.
Quando si registrano le ricette per i dvd o la tv, ci sono due cucine. Una è quella che viene ripresa, dove lo chef fa vedere i passaggi principali. Poi c'è quella vera, dove il secondo chef prepara i piatti che poi verranno presentati come pronti e vengono fotografati. In più il secondo chef prepara tutti quei contenitori che vedete con gli ingredienti.
Insalata nizzarda
Ingredienti per 4 persone
140 g di tonno sott'olio
100 g di fagiolini verdi
4 filetti di acciughe
12 pomodorini ciliegino
1 cucchiaio di capperi
1 cucchiaino di senape
2 tuorli d'uova
3 patate medie
aceto bianco
sale
pepe
arancia da utilizzare come contenitore
prezzemolo
Preprarare una vinaigrette per 4 persone.
Tagliare in maniera grossolana i fagiolini, il tonno e i filetti di acciughe.
Lessare le uova in acqua acidulata ovvero aggiunta di aceto e spezzettare il tuorlo.
Tagliare in spicchi i pomodorini.
Disporre i fagiolini, il tonno e i pomodorini sul fondo di una terrina.
Mescolare nella vinaigrette i capperi tritati, un po' di tonno, i tuorli delle uova tritate e versarli nella terrina.
Inserire tutti gli ingredienti nell'arancia svuotata.
Ho trovato questa foto come esempio anche se non è la stessa del libro, ma per avere un'idea...
