L'AMORE TRA FRATELLI

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

Cristina81

Post by Cristina81 »

che dolci.io adesso vedo gia ivan che cerca di continuo la sorella la chiama di continuo ( ELLAAAA) e la abbraccia!!!!
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Lella, è un'avventura nuovissima per me, che la guardo con occhi incantati, quasi increduli.
Eh sì... perché io sono una figlia unica. Per rispondere ad Eva: io ero felicissima di non avere fratelli nell'infanzia, ma più avanti sono stata stressata dal claustrofobico triangolo coi genitori e pervasa, da adulta, da un senso di vuoto e di solitudine cui non si può rimediare se non... per l'appunto... nella generazione successiva.

Insomma, per dirla brutalmente e cancellando le sfumature: ho fatto un figlio più per evitare ad Alex quel vuoto, o almeno per provare ad evitarglielo, che per qualcosa di positivo e propositivo sui rapporti fraterni, dei quali non so alcunché.

Li vivo giorno per giorno insieme ad Alex e Fede.
I primi dispetti & casini erano pugnalate al cuore, non li reggevo.
Ora ci ho preso la mano, e quasi mi viene da piangere per la gioia quando Federico imita Alessandro, gli riserva il classico sguardo adorante da secondogenito verso il primo, gioca con lui, si fa portare per la manina.
E Alessandro è premuroso, tenero, dice "Federico è mio amico, è il mio fratellino", lo "sfoggia" all'asilo coi compagni, lo coccola, lo aiuta.

Faccio il pieno, Lella.
Perché magari poi vengono fuori come mio marito e mia cognata, l'ateo e la ciellina che si scannano ahahahaha!
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
prometheus

Post by prometheus »

i miei hanno un attacamento diverso tra loro, mi spiego meglio i due piccoli sono attaccatissimi tra loro, il classico rapporto amore-odio, si cercano sempre, a volte si addormentano abbracciati ma poi inspiegabilemtne cominciano a litigare e sinsigarsi per ogni nulla e si picchiano pure, con la grande invece hanno un rapporto di venerazione, ovunque lei vada si ritrova sempre dietro entrambi, adorano sentirla leggere le fiabe o cantare con lei e quando non c'è gironzolano per casa mogi mogi chiedendomi ogni due minuti: ma Miki quando arriva?
Guest

Post by Guest »

Le mie hanno tutte e 3 un rapporto amore/odio tra di loro. si abbracciano, ridono scherzano, litigano, giocano ma... nn sanno stare lontane.... diciamo che nn ci annoiamo!!!! :eek:
User avatar
Eva
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 545
Joined: Tue Dec 19, 2006 5:03 pm

Post by Eva »

Rie wrote:
E Alessandro è premuroso, tenero, dice "Federico è mio amico, è il mio fratellino", lo "sfoggia" all'asilo coi compagni, lo coccola, lo aiuta.



Anche per Cecilia Andi e Lele sono i "suoi" bambini
Cecilia 24/03/2004
Andrea & Gabriele 01/06/2006

I giusti possono avere idee sbagliate, ma le azioni, quelle non le sbagliano mai.
Le persone non si rivelano né si giudicano da ciò che dicono, ma da ciò che fanno, perché le parole e le idee – anche le più belle - nascono dal cervello, i gesti dal cuore.
M. Gramellini
nene70
Admin
Admin
Posts: 7426
Joined: Fri Dec 15, 2006 11:54 pm

Post by nene70 »

ah lella...
zuffe, tafferugli, urla,litigi...
fanno parte del gioco!
con mia sorella ho un rapporto talmente complice, che privare bea di una cosa simile mi sembrava un delitto...almeno spero che lo possa diventare, pur essendo di sesso diverso....

bea pesta fra', che la ricambia allegramente...
ma guai a toccarlo, diventa una piccola lupa!
e che tenerezza quando fra' si intrufola nel letto di bea al mattino,per dormire ancora 5 minuti...
o quando leggono assieme, o dividono un panino...
certo, la tranquillità di questi momenti è effimera, dura talmente poco che la si gusta di più....
la bellezza di avere un fratello o una sorella è indescrivibile...
mi auguro per loro che si possano sostenere sempre e contare uno sull'altro anche quando non ci saremo mio marito ed io..
e' questo che tento di insegnare loro...
un amico lo si puo' perdere per strada, per quanto ci si possa volere bene...
fratelli lo si è per tutta la vita .
La vita si restringe o si espande in proporzione al coraggio di ognuno.
Anais Nin
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Post by Lella »

da salvare
CARPE DIEM
User avatar
polpit
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 613
Joined: Fri Mar 28, 2008 12:27 pm

Post by polpit »

Lo so che è davvero presto, ma per noi un fratellino/sorellina per Vittorio non sarebbe in programma.
Io ho un fratello ed una sorella (è vero sono di 6 e 8 anni più grandi di me) che non ho mai sentito particolarmente vicini.
Solo nell'adolescenza, per me, mio fratello era un dio in terra.
Poi sono cresciuta ed ho incominciato a "conoscere" i valori della vita, a scegliere, e sono stata molto sola.
Chissà!
Locked