Come si studiano le tabelline?

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Post by Azur »

la adoro perchè.. TORNA.
Mi da ordine alle cose, mi piace arrivare in fondo alla pratica, tirare le somme delle entrate e delle uscite, e vedere per cosa ho lavorato.
Mi piace calcolare le calorie degli ingredienti di una torta, dividerla per le fette, e constatare che è più leggera di un dolce industriale.

bellissimo ;)
mi piacerebbe che Sara potesse provare sensazioni simili....
(di base devo sperare in un'insegnante brava& simpatica per l'anno prossimo... mannaggia!)
Io ho un problema tipo dislessia per i numeri, quindi ho delle difficoltà oggettive (più una storia di pessimi insegnanti di matematica dalle medie alle superiori), quindi sono fuori in questo campo....

Tania, ottima idea, grazie!
(alle medie noi facevamo le gare a squadre di verbi e di grammatica, le ricordo ancora con grande piacere ;) )
User avatar
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6591
Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
Contact:

Post by Patrizia »

[quote="Azur"]mhmmm, interessante....

Avete altri suggerimenti/spiegazioni su come studiare/far studiare (e possibilmente apprezzare) la matematica?

(sulle altre materie mi sento sicura, ma qui sono davvero carente, e chissà mai che scompaia anche la mia avversione alla materia ]

io sto facendo con Sofia dei giochetti aritmetici e vedo che si diverte un sacco
certo, sono cose alla sua portata .. ma credo che possano servire

le dico "compero 2 mele e 3 pere, quanta frutta ho preso?" ... poi aggiungo "solo che tu me ne mangi una di nascosto, quante me ne rimangono?" .. .e poi "allora facciamo a metà, quante per me e quante per te?"

questo piace a Sofia .... può essere un sistema anche per Sara (ma con le moltiplicaziojni?)
Patrizia (40 anni)

felice mamma di


Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)

Letizia (3 anni e 3 mesi)
User avatar
marika
Admin
Admin
Posts: 5165
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Post by marika »

Francesco ultimamamente parla come Topolino: "Quante mele ci sono? Proviamo a contarle: 1...2...3...4! Sono 4!" :ahahaha:
Marika e Nino,
Francesco (2/6/04), Teresa (9/12/05) e Giovanni (19/12/10)


<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/B0mvp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>


[SIZE="2"][color="SeaGreen"]nella quotidianità pure George Clooney ad un certo punto si trasforma in Homer Simpson[/color][/size] (Gabry)
Jana

Post by Jana »

stasera ho appena ripassato le tabelline con mia figlia...ma noi le stiamo studiando a salti ormai :D
le ha studiate ripetendole fino alla nausea....poi si faceva un giochetto.....si metteva al centro del salotto e ripeteva la tabellina, un passo per ogni tabellina che indovinava...se sbagliava ritornava indietro di un passo, per impararle meglio, le scrivevo con numeri giganti in un cartone bello grande in maniera che le memorizzasse anche visivamente...ora è bravissima!
Silvietta
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3806
Joined: Fri Dec 15, 2006 6:51 pm
Contact:

Post by Silvietta »

Lela,
a me le hanno insegnate così:
Tabellina del 3
3
6
9
12
Eccetera.

E mi hanno rovinato.
Perchè io non le ho mai sapute.
Se mi dici 7x9. devo ripercorrere quella del 7 dall'inizio.
Un dramma.

Mi diceva la mia amica Francesca che lei con Anna (la sua bimba di 8 anni) sta leggendo un libro sulle tabelline troppo carino perchè contiene un sacco di trucchetti per impararle.

Me ne aveva mostrato qualcuno fenomenale.
Se vuoi le chiedo il titolo!
[color=DarkOrange]http://www.mammaimperfetta.it
[/color]
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Post by Azur »

.poi si faceva un giochetto.....si metteva al centro del salotto e ripeteva la tabellina, un passo per ogni tabellina che indovinava...se sbagliava ritornava indietro di un passo, per impararle meglio, le scrivevo con numeri giganti in un cartone bello grande in maniera che le memorizzasse anche visivamente..

bello!!!!
questo lo faccio sicuro, grazie!

Silvia, io le ho imparate come te, e infatti non le so neanch'io!

Di libro mi hanno consigliato
Il segreto delle tabelline e la banda delle 3 M,
forse è lo stesso?
L'ho ordinato ma non è ancora arrivato...
User avatar
marika
Admin
Admin
Posts: 5165
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Post by marika »

Ecco, grazie! Se date il titolo serve anche a me!
Marika e Nino,
Francesco (2/6/04), Teresa (9/12/05) e Giovanni (19/12/10)


<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/B0mvp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>


[SIZE="2"][color="SeaGreen"]nella quotidianità pure George Clooney ad un certo punto si trasforma in Homer Simpson[/color][/size] (Gabry)
User avatar
la yle
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3291
Joined: Thu Aug 23, 2007 3:03 pm

Post by la yle »

Le tabelline sono la logica successione della somma. Non si imparano più solo a memoria (è l’ultimo passo), il percorso prevede tanta rappresentazione grafica e poi la memoria. Ma bisogna capire da subito il concetto. Mio figlio non si è mai messo a ripeterle pappagallescamente per pomeriggi interi, come facevo io, ma ci ragionava sopra ed è sempre arrivato al risultato. Alla riunione di fine anno della scorsa settimana la maestra di matematica ha detto che tutta la classe aveva conseguito l’obiettivo ed era molto soddisfatta dei risultati.
Non ho idea del trucchetto , so che stavano per una settima su una tebellina e facevano tanto esercizio in classe.
Locked