Nato alla 30ma settimana
ciao ho avuto la tua st5essa esperienza....gestosi il 31/12....quando i medici mi dissero: signora non ha capito?entro stasera lei diventa mamma!!!...non credevo fosse vero...è stata dura...già diventar mamma è difficile ma quando devi affrontare una cosa del genere...con la pressione altissima (l ho avuta per tre mesi con panico totale perchè avevo sbalzi pressori), la piccola è nata 1350 kg e non l ho ne vista ne sentita piangere...io ho capito d esser mamma dopo tre giorni..quando finalmente sono riuscita a salire in tin dal mio reparto....
è stata una cosa teribile..notti senza dormire per tirare latte e con il pensiero a lei...con i dolori..ecc...
solo chi ci passa lo capisce...
cmq io so che chi ha avuto la gestosi puo riaverla...ma prima di allarmarti devi e dovrai affidarti ad un bravo ginec...ci sono delle cure...potrai se vorrai avere altri figli. ma prima di cio devo chiederti hai fatto esaminare la placenta dopo il parto?
la mia era una cosa indegna...il gine dopo aver consultato l esito della biopsia mi ha detto: signora ringrazi qualcuno di lassu che siete arrivate a 34 settimane e che siete entrambe sane vive....!!!
se vuoi possiamo parlare e scambiarci le esperienze.
io sono siciliana.
ps ora mia figlia ha quasi 8 mesi...
bacio
ps2: vai al sito http://prematuri.com/ è un sito con tante persone che hanno avuto parti prematuri...mamme che hanno perso figli ma anche altre che hanno lottato e stanno benissimo...come noi...
bacio
è stata una cosa teribile..notti senza dormire per tirare latte e con il pensiero a lei...con i dolori..ecc...
solo chi ci passa lo capisce...
cmq io so che chi ha avuto la gestosi puo riaverla...ma prima di allarmarti devi e dovrai affidarti ad un bravo ginec...ci sono delle cure...potrai se vorrai avere altri figli. ma prima di cio devo chiederti hai fatto esaminare la placenta dopo il parto?
la mia era una cosa indegna...il gine dopo aver consultato l esito della biopsia mi ha detto: signora ringrazi qualcuno di lassu che siete arrivate a 34 settimane e che siete entrambe sane vive....!!!

se vuoi possiamo parlare e scambiarci le esperienze.
io sono siciliana.
ps ora mia figlia ha quasi 8 mesi...
bacio
ps2: vai al sito http://prematuri.com/ è un sito con tante persone che hanno avuto parti prematuri...mamme che hanno perso figli ma anche altre che hanno lottato e stanno benissimo...come noi...
bacio

si si
si si tantissima forza e amore....pazienza e coraggio...
difficile è guardare tuo figlio dentro un incubatrice e attendere....
difficile è svegliarsi la matt tel e sperare che sia stata una buona nottata...
difficile...
ma poi grazie a Dio tutto passa e adesso grazie alle medicine alla tecnologia si puo raccontare e aver fiducia... mia mamma prima di me quindi almeno 33 anni fa ha perso due gemelli...allora non si salvava nessuno se nascevi prematuro...
oggi invece anche chi nasce di 400 grammi vive!!
cmq essere mamma, genitori è difficile...la cosa piu difficile al mondo...e quando capita di avere un figlio prematuro rivoluzioni tutto..ridimensioni ogni pensiero...
quando sei incinta pensi a tante cose...il parto, la nascita, immagini lui/lei, il pianto, la gioia di vederlo/a, i fiori, uscire dall ospedale con la cesta/culletta, ecc...ritornare a casa e sentirlo/a piangere, pensi anche se starà bene ecc....insomma sono tante e tante le cose a cui pensi quando sei incinta...
poi partorisci di fretta, improvvisamente, non vedi nascere il tuo piccolo, non lo senti piangere, subito va in incubatrice, tu distrutta dai punti, dai dubbi, dai dolori, dall impotenta...eccc caos solo caos...persone che vengono a trovarti e tu non fai che piangere...altro che ricevere visite...la tua vicina di stanza che festeggia e ha suo figlio accanto..e tu vedi lei e tu sprofondi nella tristezza piu totale..lei è felice ha suo figlio accanto e tu...non sai se lui/lei passerà la notte....cavolo ore interminabili...giorni ad aspettare...esci dall ospedale senza cesta senza culletta senza passeggino senza fiori....non metti il fiocco davanti la porta...hai il pancione vuoto...e lui/lei non c è....
sono cose che tutte insieme fanno male al cuore...ma poi un giorno il primario ti dice: "signora sua figlia potrebbe andare a casa!!! ma deve comportarsi come se fosse ancora qui da noi! niente visite..."...cavolo non credi alle sue parole..si va a casa in treeeeee....finalmente
allora prepari tutto, metti il fiocco, chiami tutti, piangi di gioia, adesso si che sono mamma..adesso si che è festa....
non tutte hanno la possiblità di festeggiare...c è chi purtroppo dopo tanto attendere non ce la fa....e non si puo immaginare neanche cosa si prova....
allora mi giro indietro con il pensiero e mi rendo conto di esser stata fortunata...penso che qualcuno lassu' mi ha parlato quel 31/12...dicendomi di andare in ospedale...e chissà se non avessi seguito il mio istinto a quest ora non so dove sarei...magari non qui...........................
difficile è guardare tuo figlio dentro un incubatrice e attendere....
difficile è svegliarsi la matt tel e sperare che sia stata una buona nottata...
difficile...
ma poi grazie a Dio tutto passa e adesso grazie alle medicine alla tecnologia si puo raccontare e aver fiducia... mia mamma prima di me quindi almeno 33 anni fa ha perso due gemelli...allora non si salvava nessuno se nascevi prematuro...
oggi invece anche chi nasce di 400 grammi vive!!
cmq essere mamma, genitori è difficile...la cosa piu difficile al mondo...e quando capita di avere un figlio prematuro rivoluzioni tutto..ridimensioni ogni pensiero...
quando sei incinta pensi a tante cose...il parto, la nascita, immagini lui/lei, il pianto, la gioia di vederlo/a, i fiori, uscire dall ospedale con la cesta/culletta, ecc...ritornare a casa e sentirlo/a piangere, pensi anche se starà bene ecc....insomma sono tante e tante le cose a cui pensi quando sei incinta...
poi partorisci di fretta, improvvisamente, non vedi nascere il tuo piccolo, non lo senti piangere, subito va in incubatrice, tu distrutta dai punti, dai dubbi, dai dolori, dall impotenta...eccc caos solo caos...persone che vengono a trovarti e tu non fai che piangere...altro che ricevere visite...la tua vicina di stanza che festeggia e ha suo figlio accanto..e tu vedi lei e tu sprofondi nella tristezza piu totale..lei è felice ha suo figlio accanto e tu...non sai se lui/lei passerà la notte....cavolo ore interminabili...giorni ad aspettare...esci dall ospedale senza cesta senza culletta senza passeggino senza fiori....non metti il fiocco davanti la porta...hai il pancione vuoto...e lui/lei non c è....
sono cose che tutte insieme fanno male al cuore...ma poi un giorno il primario ti dice: "signora sua figlia potrebbe andare a casa!!! ma deve comportarsi come se fosse ancora qui da noi! niente visite..."...cavolo non credi alle sue parole..si va a casa in treeeeee....finalmente
allora prepari tutto, metti il fiocco, chiami tutti, piangi di gioia, adesso si che sono mamma..adesso si che è festa....
non tutte hanno la possiblità di festeggiare...c è chi purtroppo dopo tanto attendere non ce la fa....e non si puo immaginare neanche cosa si prova....
allora mi giro indietro con il pensiero e mi rendo conto di esser stata fortunata...penso che qualcuno lassu' mi ha parlato quel 31/12...dicendomi di andare in ospedale...e chissà se non avessi seguito il mio istinto a quest ora non so dove sarei...magari non qui...........................
gagasea10 wrote:si si tantissima forza e amore....pazienza e coraggio...
difficile è guardare tuo figlio dentro un incubatrice e attendere....
difficile è svegliarsi la matt tel e sperare che sia stata una buona nottata...
difficile...
ma poi grazie a Dio tutto passa e adesso grazie alle medicine alla tecnologia si puo raccontare e aver fiducia... mia mamma prima di me quindi almeno 33 anni fa ha perso due gemelli...allora non si salvava nessuno se nascevi prematuro...
oggi invece anche chi nasce di 400 grammi vive!!
cmq essere mamma, genitori è difficile...la cosa piu difficile al mondo...e quando capita di avere un figlio prematuro rivoluzioni tutto..ridimensioni ogni pensiero...
quando sei incinta pensi a tante cose...il parto, la nascita, immagini lui/lei, il pianto, la gioia di vederlo/a, i fiori, uscire dall ospedale con la cesta/culletta, ecc...ritornare a casa e sentirlo/a piangere, pensi anche se starà bene ecc....insomma sono tante e tante le cose a cui pensi quando sei incinta...
poi partorisci di fretta, improvvisamente, non vedi nascere il tuo piccolo, non lo senti piangere, subito va in incubatrice, tu distrutta dai punti, dai dubbi, dai dolori, dall impotenta...eccc caos solo caos...persone che vengono a trovarti e tu non fai che piangere...altro che ricevere visite...la tua vicina di stanza che festeggia e ha suo figlio accanto..e tu vedi lei e tu sprofondi nella tristezza piu totale..lei è felice ha suo figlio accanto e tu...non sai se lui/lei passerà la notte....cavolo ore interminabili...giorni ad aspettare...esci dall ospedale senza cesta senza culletta senza passeggino senza fiori....non metti il fiocco davanti la porta...hai il pancione vuoto...e lui/lei non c è....
sono cose che tutte insieme fanno male al cuore...ma poi un giorno il primario ti dice: "signora sua figlia potrebbe andare a casa!!! ma deve comportarsi come se fosse ancora qui da noi! niente visite..."...cavolo non credi alle sue parole..si va a casa in treeeeee....finalmente
allora prepari tutto, metti il fiocco, chiami tutti, piangi di gioia, adesso si che sono mamma..adesso si che è festa....
non tutte hanno la possiblità di festeggiare...c è chi purtroppo dopo tanto attendere non ce la fa....e non si puo immaginare neanche cosa si prova....
allora mi giro indietro con il pensiero e mi rendo conto di esser stata fortunata...penso che qualcuno lassu' mi ha parlato quel 31/12...dicendomi di andare in ospedale...e chissà se non avessi seguito il mio istinto a quest ora non so dove sarei...magari non qui...........................
Sono perfettamente d'accordo con te, siamo state molto fortunate... Ora Maurizio ha quasi un anno e mezzo, è un bimbo iperattivo...difficile stargli dietro... E' molto sveglio e ogni giorno mi sorprende. Tutte le volte che fa la visita di controllo presso la clinica dove è stato ricoverato per due mesi è una grande soddisfazione. Il medico, oltre la visita, gli fa dei test per verificare lo sviluppo psicomotorio, ed è sempre molto contento. E' una bella soddisfazione. Ora che parla poi è fantastico perchè concretizzi che la relazione è diventata bidirezionale in tutto!
Tornando al discorso del parto, ricordo che avevano fatto analizzare la placenta e che l'infermiere che mi aveva assistito durante il parto mi disse che era molto molto brutta. Guardando la cartella clinica non ho trovato l'analisi specifica. Proverò a richiederlo in ospedale...
Comunque anche a me farebbe piacere sentirti...io sono sarda!
A presto,
un bacio a te e alla tua piccola