Il piano nascita si puo' fare anche in Italia!

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 9213
Joined: Tue Nov 06, 2007 3:18 pm
Contact:

Post by Solange »

Mammatitta wrote:Io non ho fatto il piano nascita (non ne sapevo l'esistenza), ,ma a onor del vero, mi hanno sempre chiesto tutto e solo dopo la mia approvazione mi hanno per esempio rotto le membrane o aspirato le piccole (erano nate con liquido amniotico molto tinto quindi era necessario).


Molto dipende anche da dove si partorisce. Ci sono ospedali piu' a misura di donna e altri che sono dei "partifici".
Dove vivevo io, a Pinerolo, e' un partificio: monitoraggio continuo, induzione, rottura delle membrane, spinte in apnea, divieto di mangiare e bere.
Ci ha partorito una nostra amica 3 anni fa e si', poi fanno il rooming in, ma esci dalla sala parto che vuoi solo morire.
[CENTER]Image
[/CENTER]

[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]
User avatar
Marì
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1916
Joined: Fri Dec 15, 2006 5:18 pm

Post by Marì »

SArebbe interessante farlo.. mi informerò al corso preparto.
Io al primo parto sono stata informata male e poco dall'ostetrica incompetente che mi ha seguito fino al mattino. Poi è arrivata un'ostetrica che conoscevo ed è stata divina.
A me hanno rotto le acque senza dirmi niente... anzi un'ora prima erano tutti entusiasti di come stavano procedendo le cose!
[color="Purple"]Marianne, Elettra (14 gennaio 2009) e Glauco (16 maggio 2004)[/color]

[color="Purple"]02/11/2010: 68,5 kg --------> 14/07/2011: 58,7 kg[/color]
User avatar
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 9213
Joined: Tue Nov 06, 2007 3:18 pm
Contact:

Post by Solange »

Marì wrote:SArebbe interessante farlo.. mi informerò al corso preparto.
Io al primo parto sono stata informata male e poco dall'ostetrica incompetente che mi ha seguito fino al mattino. Poi è arrivata un'ostetrica che conoscevo ed è stata divina.
A me hanno rotto le acque senza dirmi niente... anzi un'ora prima erano tutti entusiasti di come stavano procedendo le cose!


Ecco, se questa e' una cosa che ti ha dato fastidio e non vuoi che accada di nuovo secondo me lo dovresti se non scrivere almeno dire. Arrivando poi gia' al secondo parto sei piu' scafata!
[CENTER]Image
[/CENTER]

[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]
User avatar
Speranza
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3143
Joined: Wed Dec 12, 2007 12:09 pm

Post by Speranza »

Sole ti mando solo un bacio grandissimo, perchè lo sai che la penso come te....
Una cosa che dico a tutte le mamme, se i medici vogliono vi infinocchiano come vogliono dicendoti, per esempio, che il bimbo è in sofferenza anche se non lo è, che se ti rompono le acque velocizzano il parto e tante altre cose... chiedete, informatevi, non andate nell'ospedae più grande solo perchè tutte partoriscono lì. Andate in consultorio e chiedete all'ostetrica che c'è di informarvi sui vari ospedali e poi andate a vederli, se non vi convincono cambiate... meglio andare 10 km più in là, ma essere sicure che l'ospedale non solo è a misura dei bambini, ma anche delle mamme!!!!!!!
Da noi sono sicura che un piano nascita sarebbe stracciato e alla mamma verebbero racontate un sacco di str....ate, quindi scegliete bene...
Buon piano nascita a tutte!!!!!
User avatar
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 9213
Joined: Tue Nov 06, 2007 3:18 pm
Contact:

Post by Solange »

Ciao Speranza cara!

Sta anche a noi comunque iniziare a fare le rompicoglioni e pretendere le cose "a modo nostro". Ma lo possiamo fare soltanto informandoci, leggendo...

Spesso si arriva al momento del parto senza aver letto niente, senza informarsi sulle pratiche di routine, su che cosa comporta un'episiotomia e che problemi potrebbe dare un'epidurale per paura di scoprire cose che potrebbero far venire l'ansia. E poi "tanto lo fanno tutti" mentre invece sarebbe magnifico poter raccontare il proprio parto con serenita', come un bel ricordo.
[CENTER]Image
[/CENTER]

[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Solange wrote:Ciao Speranza cara!

Sta anche a noi comunque iniziare a fare le rompicoglioni e pretendere le cose "a modo nostro". Ma lo possiamo fare soltanto informandoci, leggendo...

Spesso si arriva al momento del parto senza aver letto niente, senza informarsi sulle pratiche di routine, su che cosa comporta un'episiotomia e che problemi potrebbe dare un'epidurale per paura di scoprire cose che potrebbero far venire l'ansia. E poi "tanto lo fanno tutti" mentre invece sarebbe magnifico poter raccontare il proprio parto con serenita', come un bel ricordo.


Non è solo questione di informazione.
Ma proprio di come funzionano le cose e di abitudini.

Del piano nascita non sapevo e lo trovo interessante.

Ma sarebbe utile solo se i medici fossero obbligati (tranne rischi gravi) a seguirlo.

Siamo il paese dei cesarei, soprattutto al sud il numero di cesarei è impressionante.

E guarda anche qua sul forum.

Sinceramente io non credo che tutte quelle che hanno avuto un cesareo lo hanno avuto "inevitabile".

Spesso il cesareo è comodo per i medici (si sa l'ora e il giorno meglio di così) e quindi si usano scuse per programmarlo e fine è una realtà.

Il che spiega perchè così poche mamme dopo un primo cesareo tentano un parto naturale, molte non sanno neanche di poterlo fare semplicemente.

Ok le mamme dovrebbero informarmsi ecc.

Ma in realtà sarebbe il personale sanitario a doverci dare i consigli migliori.

Perchè una mamma che si sente dire che il cesareo è meglio ci crederà e lo farà convinta di farei l bene del suo bambino.

Poi ci sono i cesarei "d'urgenza" fatti spesso senza che l'urgenza sia accertata (ok se c'è sofferenza se no perchè?)

E poi tipo nel mio caso ero dilatata completamente e con voglia di spingere e mi hanno rotto le acque che erano tinte.

Quindi parto da sdraiata (che io non volevo fare), epistomia (che avevo chiesto di non farmi) per velocizzare, aspirazione ho preteso che non venisse tagliato il cordone finchè pulsava (e su questo non hanno avuto da ridire).

Impormi per il no avrei potuto? Forse sì, ma alla fine sarebbe venuto fuori che l'infezione che ha avuto Lorenzo era colpa mia.

Il fatto è che l'unica cosa utile (antibiotico preventivo) non me l'hanno ne proposta ne fatta.

E questo mi fa arrabbiare.

Per dirti che le idee sono bellissime e spero che tu riesca a ottenere quello che desideri.

Ma in quel momento li quando ti dicono "questo per il bambino è meglio" dire "allora va bene" è molto facile.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Monica1970

Post by Monica1970 »

Mai sentito parlare qui del piano nascita.
Del resto è vero ciò che dice Lenina, siamo il paese dei cesarei, sopratutto al sud e in particolare in campania. Quando ho partorito io il numero delle cesareizzate era nettamente superiore a quello delle altre eppure erano tutte giovani, possibile mai che fosse necessario per tutte? Quando venivano i medici di turno a visitarmi storcevano anche un pò il naso di fronte alla scelta del mio ginecologo di far partorire naturalmente una donna di 38 anni al suo primo figlio.
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Monica1970 wrote:Mai sentito parlare qui del piano nascita.
Del resto è vero ciò che dice Lenina, siamo il paese dei cesarei, sopratutto al sud e in particolare in campania. Quando ho partorito io il numero delle cesareizzate era nettamente superiore a quello delle altre eppure erano tutte giovani, possibile mai che fosse necessario per tutte? Quando venivano i medici di turno a visitarmi storcevano anche un pò il naso di fronte alla scelta del mio ginecologo di far partorire naturalmente una donna di 38 anni al suo primo figlio.


ma guarda qui che siamo un ospedale che dice di spingere il parto naturale ecc le cesareizzate sono pur sempre il 30-40%.

Sempre tantissime a pensarci bene eh.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked