Io non sono molto d’accordo su questo discorso scale perche’ comunque quando la muscolatura e’ buona, il cane fa movimento ed e’ alimentato bene (quindi non e’ in sovrappeso ne’ sottopeso) anche la colonna vertebrale e’ ben protetta. Questo vale per animali e umani, piu’ il muscolo e’ forte e piu’ le ossa sono protette.
Ti dico solo che Fiamma fa dei salti mai visti; all’inizio mi preoccupavo molto e abbiamo cercato di fare di tutto per impedirglielo, poi parlando con uno de nostri veterinari che e’ ortopedico mi ha detto di stare tranquilla. Certo, la schiena e’ molto sollecitata ma allo stesso tempo lei con tutta la sua attivita’ ha sviluppato una muscolatura non indifferente (e’ dura come il marmo la bambina ) e anche se c’e’ qualche possibilita’ in piu’ che in vecchiaia abbia problemi, non e’ scontato.
Pongo, d’altro canto, ha 5 anni e mezzo e pur essendo un tranquillone ha gia’ un po’ di acciacchi.
Insomma, non so, per me quello delle scale non sarebbe un fattore determinante a meno che non si tratti di fare scale tutto il giorno e tutti i giorni. Quante scale hai?
[CENTER] [/CENTER] [CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com [/color][/CENTER] [color=Purple] [/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women. [/CENTER]
Solange wrote:[font=Verdana][font=Verdana]Pongo, d’altro canto, ha 5 anni e mezzo e pur essendo un tranquillone ha gia’ un po’ di acciacchi.
Anche da noi il maschio che ha 8 anni sta benissimo, zompetta e salta dagli schienali dei divani (il disgraziato) senza problemi... d'altro canto io con la mia di 3 già sono stata in ospedale per un rischio d'ernia... lei è delicata...
vai a sapere chi ti capita...
...anche questo è vero...ma ora sono in difficoltà perchè quando mio marito ha sentito di questa possibile eventualità, già restio che è, ha detto un "no" categorico!
per quanto riguarda il jack russel ...è la stassa alternativa che mi avrebbe dato anche il mio veterinario, ma a me non piacciono tanto...non so...
...del pinscher nano che ne pensate?
Ci sarebbe una cucciolata "pronta" di un vicino di casa.
Quindi gente che conosco, eviterei il problema "allevamenti" e comunque sono cagnolini che mi piacciono, anche se molto abbaioni!
Lascia perdere i pinscher percarita'. Cani piccoli con la personalita' di cani piccoli nevrotici. Sono veramente odiosi.
Il Jack a me piace da morire e infatti se dovessi mai prendere un altro cane che non fosse un bassotto prenderei un Jack. Li trovo carini in modo buffo e simpatici!
[CENTER] [/CENTER] [CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com [/color][/CENTER] [color=Purple] [/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women. [/CENTER]
Tra l'altro io parlo con cognizione di causa! Noi abbiamo avuto un pinscher, l'ho presa perche' il fratello di una mia cliente ne aveva 2 che si accoppiavano in continuazione. Io mi ero appena separata e il mio ex marito si era portato via Cleo, la nostra bassotta per cui mi sono fatta convincere e l'ho presa.
E' stato un errore grosso come una casa, quello che mi ha distrutto quel cane non lo so nemmeno io. Mi ha mandato fuori di testa al punto che un giorno ho chiamato il mio veterinario piangendo disperata che facesse qualcosa perche' altrimenti l'avrei uccisa con le mie mani. Penso sia rimasto scioccato perche' io ho molta pazienza e mai mi ha sentito parlare cosi' di un animale.
E' finita che una sera, aveva poco piu' di un anno, siamo tornati a casa e abbiamo trovato la porta del salotto che conduceva in giardino, aperta. Probabilmente l'aveva aperta Frida, il pastore tedesco di mia nonna che avevamo adottato nel frattempo. Lei non c'era, ci siamo preoccupati e alla fine l'abbiamo trovata arrotolata come se dormisse ma era morta.
Certo, sul momento ci siamo rimasti malissimo. Pero' poi a mente fredda ci siamo detti che era stata una fortuna e che MAI e poi MAI avremmo ripreso un cane di quella razza. Ecco, quando ripensiamo ai nostri animali che hanno oltrepassato il ponte, Marlene e' uno di quelli a cui pensiamo con meno nostalgia.
Fiamma e' arrivata dopo poco.... tutta un'altra storia.
[CENTER] [/CENTER] [CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com [/color][/CENTER] [color=Purple] [/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women. [/CENTER]
In effetti commenti di questo tipo ne ho sentiti parecchi.
Però c'è da dire una cosa: il vero pinscher nano è un cane equilibrato, dolce con la famiglia, diffidenti verso gli estranei, ottimo compagno di giochi e affidabile coi bambini. Decisamente è un abbaione!
Sicuramente è un cane con un gran carattere, per essere così piccolo, e gli piace dominare. Va educato con una certa fermezza altrimenti ci si ritrova con un cane padrone e un padrone sottomesso! Come del resto i terrier.
Altra cosa da dire è che la maggio parte dei pinscher che si vedono in giro sono incroci col chihuahua, razza piuttosto isterica, infatti sono più piccoli del vero pinscher nano.
Poi in qualsiasi razza ci può essere il cane schizzato!
Per esempio la cucciolata che sono andata a vedere, la mamma era tranquillissima nonostante avesse davanti un'astranea (io!) che è stata li impalata davanti a lei e ai suoi cuccioli per più mezz'ora in contemplazione, il papà invece è stato più scassapalle!