Ho trovato un cane :D

Cani, gatti, formiche, iguane e ora anche cactus e piante carnivore!
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

miii ecco perchè era per strada! ah ah
Sinceramente non so come si insegna, noi i cani li abbiamo sempre avuti fuori, ma immagino sempre col NO quando la fa dentro e le coccole e le ricompense quando invece la fa fuori...
Anne79

Post by Anne79 »

alemia wrote:ma ...è BOLT! ahahah il nuovo cartone della disney, non hai presente?
è lui, che carino :)


Infatti..l'ho pensato subito!!!
User avatar
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17185
Joined: Tue Feb 26, 2008 4:35 pm

Post by Sheireh »

Lo si porta fuori spessissimo, gli si fanno tanti complimenti quando la fa fuori (magari un piccolo bocconcino) e non lo si sgrida quando la fa in casa, perché non lo fa per fare un dispetto, ma lo si prende e lo si porta fuori "al volo" se lo vedi al momento, sennò pulisci bene e nient'altro.
Se è un maschio dovrebbe anche imparare meglio a trattenersi, per la voglia di marcare il territorio.

Armatevi di tanta pazienza e ne sarete premiati, ma i primi tempi bisogna davvero mettere in conto di uscire taaante volte e pulire altrettante.
Comunque, magari potrai vedere se ha dei "ritmi" (per esempio a distanza di quanto tempo da quando ha mangiato).
Image
Image

"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard

Image
silvi77

Post by silvi77 »

si si è Bolt..belllissimo..e complimenti a te per il gesto !!!
spero rimanga con voi..ha due occhioni dolcissimi !!

sicuramente è abituato a star fuori se la fa ovunque..

avendo un anno è un pò dura..e impiegherete più tempo..comunque consiglio , finchè non si abitua , di portarlo spesso fuori e di premiarlo ogni volta che fa la pipì o pupù fuori. Ti prepari prima di uscire un pò di pezzettini di formaggio o di wurstel..o vedi tu..e appena ha fatto i suoi bisogni gli dici "bravo" e gli dai il premietto . Ci vuole costanza e paziena lo so , ma garantisco che in una settimana risolvere il problema .

Puoi abituarlo anche a fare i bisogni in casa . Nel senso che se non puoi portarlo spesso fuori gli crei un angolo della casa "suo" dove metti un foglio di giornale o i panni assorbenti (ma diventa una spesa) e ogni volta che lo vedi che sta per farlo lo prendi..lo metti sopra il giornale..appena finito "bravo" e premietto..e così finchè non impara.

io l'ho sempre fatto con i cuccioli che crescevo , ma sicuro a un mese i cuccioli imparano più velocemente , anzi non avendo abitudini eseguono velocemente. Ora il tuo cucciolo avendo un anno , ha già le sue abitudini e sarà un pò più lunga , ma se sarete bravi e userete modi gentili e premietti vedrai che imparerà alla svelta !
Flavia

Post by Flavia »

viola 52 wrote:speriamo che nessun bimbo stia piangendo per averlo smarrito.


Beh, potevano microchipparlo allora... hai notato se ha il tatuaggio (orecchie o interno coscia)? Quello nel Lazio è obbligatorio (se non ha il microchip... anche se così giovane dovrebbe essere microchippato)... credo che ci sia anche una multa per chi non mette il microchip al cane, sai?

Ambra wrote:come si insegna a farlo pisciare e cagare al posto giusto,ossia aspettare e farla per strada?


bella domanda... le mie ancora me la fanno in casa. .. l'idele sarebbe beccarlo in flagranza di reato e, scuotendolo dalla collottola, sgridarlo (è così che i cani si sgridano tra loro) tenendogli il muso vicino alla pipì/cacca. Poi lo porti fuori... se è un maschio è facile che ti rifaccia pipì fuori... lì lo premi.



Alza già la zampa per far pipì?
User avatar
Lupina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5906
Joined: Wed Mar 19, 2008 10:45 pm
Contact:

Post by Lupina »

Sembra un Jack Russell!
E' carino da morire, con quegli occhioni e gli orecchi da pipistrello.
Image
silvi77

Post by silvi77 »

Flavia75 wrote:


bella domanda... le mie ancora me la fanno in casa. .. l'idele sarebbe beccarlo in flagranza di reato e, scuotendolo dalla collottola, sgridarlo (è così che i cani si sgridano tra loro) tenendogli il muso vicino alla pipì/cacca. Poi lo porti fuori... se è un maschio è facile che ti rifaccia pipì fuori... lì lo premi.



Alza già la zampa per far pipì?


perdonami , ma questo metodo è assolutamente sbagliato e controproducente ! è vero che la mamma con i suoi cuccioli li sgrida prendendoli o mordendoli nella collottola , ma non certo per questioni come queste , anche perchè non conoscendo il suo passato non si può sapere che tipo di imprinting abbia ricevuto dalla madre..se l'ha ricevuto soprattutto , quindi non si può sapere se lui conosce il gesto della collottola . E anche il muso sulla pipì o cacca , sono leggende metropolitane o vecchi modi che non hanno mai portato a nessun risultato , se non l'umiliazione del cane , ma più di tutto crea confusione e il cucciolo diventa diffidente verso di voi .

se capita che , soprattutto in questi primi giorni , vedendovi arrivare faccia qualche goccia di pipì per la felicità , non sgridatelo , siate indifferenti e fategli le coccole che merita , altrimenti confonderà la sua eccitazione e felicità per una cosa sbagliata..e un cucciolo triste ha più difficiltà ad apprendere gli insegnamenti !
quando poi imparerà i vostri orari e le vostre uscite ed entrate da casa , capirà che è normale che andiate e veniate da casa e sarà sicuro felice di rivedervi , ma non con la sovraeccitazione che ha sicuramente adesso.


scusa se mi son dilungata..andrei avanti ore con questi argomenti..
User avatar
Lupina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5906
Joined: Wed Mar 19, 2008 10:45 pm
Contact:

Post by Lupina »

Io non posso purtroppo dare alcun contributo educativo, il cane che avevamo era una creatura abbastanza allo stato brado. Aveva tentato lui di addestrarci, poretto, ma con nessun risultato.
Image
Locked