ora vi spiego meglio, con questa domanda volevo togliermi un dubbio!
mio figlio ha quasi 18 mesi... ed è sempre stato curiosissimo per quello che era il cibo! con il latte ha avuto molti problemi primo di tutti non gli piace, poi ha avuto problemi di reflusso (tenuto sotto controllo con farmaci e dovevamo addensare il latte) e la pediatra ci ha fatto iniziare lo svezzamento a 4 mesi... e da li tutto è migliorato... lui non ha mai amato la consistenza "liquida" forse proprio per via del reflusso ha sempre voluto cose sode. non lo mai dato un omo se non i quei casi estremi dove si è fuori casa e si fa tardi. a 12 mesi ha cominciato a mangiare a tavola con noi! (abbiamo un alimentazione abbastansa corretta non usiamo molto sale... (solo per condire l'acqua della pasta e stop) mangiamo variato e frutta e verdura 5 volte al di... e quindi non mi faccio problemi! e anche la mia pediatra mi ha detto che tutto ciò va benone!
ora da qualche tempo trovo gente che mi fa passare per una povera pazza... certi mi hanno anche accusata di star rovinando mio figlio (NB ho un altra bimba cresciuta allo stesso modo! a 8 mesi si infognata di strozzapreti panna e speck e guai a toglierle il piatto e da li ha cominciato a mangiare in tavola con noi! le pappe... le sputava!! e non ha nessun problema)
ora queste persone hanno bimbi più grandni del mio e ancora non mangiano "da grandi" e più volte mi hanno fatto notare che loro davano appunto sti omo a loro detta migliori del cibo da grandi... praticamente ad ogni pasto!!!
a me sembra una pura follia la loro versione... anche perchè più il tempo passa più passare ad un alimentazione normale... sarà più complicato.
per quello volevo altri pareri!
una domanda sugl'omo?!?
-
- Utente NM
- Posts: 30
- Joined: Sun Jan 24, 2010 9:59 am
- Sheireh
- Ambasciatore
- Posts: 17185
- Joined: Tue Feb 26, 2008 4:35 pm
Concordo appieno con te.
Siamo in molte qui a seguire un autosvezzamento, più o meno "auto".
Io per esempio con Arianna ho cominciato con le pappe, ma seguendo i gusti di mia figlia e non quelli del pediatra, e dandole da subito anche cose "da grandi".
Da quando ha 10 mesi ha smesso completamente i cibi da neonato e mangia come noi.
L'industria alimentare dell'infanzia è in larga parte un grande interesse economico.
Siamo in molte qui a seguire un autosvezzamento, più o meno "auto".
Io per esempio con Arianna ho cominciato con le pappe, ma seguendo i gusti di mia figlia e non quelli del pediatra, e dandole da subito anche cose "da grandi".
Da quando ha 10 mesi ha smesso completamente i cibi da neonato e mangia come noi.
L'industria alimentare dell'infanzia è in larga parte un grande interesse economico.


"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard

-
- Utente NM
- Posts: 30
- Joined: Sun Jan 24, 2010 9:59 am
grazie ragazze! chiaramente non avrei per loro cambiato le mie idee... (tanto più che ho la pediatra che mi supporta quindi!) ma era veramente una mia curiosità avere un parere così "spassionato"
che poi la cosa che più mi faceva ridere (dentro di me) perchè veramente a me in quel momento veniva da piangere! che io non ho mai avuto nessunissimo problema, il mio mangia anche i sassi, tritura di tutto e loro; a lamentarsi che fuori dai loro omo nulla, 0 curiosità per il cibo, conati di vomito per una pastina tipo sabbiolina eccecc (che poi li ho visti strafogarsi di patatine, kinder fetta al latte, pop corn!!
ed è stato quello il punto che mi ha fatto andare serena per la mia strada!!!!!!!!! mio figlio un kinder fetta al latte manco sa cosa sia... o meglio lo sa, ma preferisce di gran lunga.... mangiare altro!
hahaha ho un figlio naturista e adora solo biscotti integrali, gallette di riso, frutta e verdura cruda! ecco cosa gli do io quando non è in vena e non ha voglia di mangiare! credo che valgano mille e mille volte più di un pacco di patatine!!!
che poi la cosa che più mi faceva ridere (dentro di me) perchè veramente a me in quel momento veniva da piangere! che io non ho mai avuto nessunissimo problema, il mio mangia anche i sassi, tritura di tutto e loro; a lamentarsi che fuori dai loro omo nulla, 0 curiosità per il cibo, conati di vomito per una pastina tipo sabbiolina eccecc (che poi li ho visti strafogarsi di patatine, kinder fetta al latte, pop corn!!

hahaha ho un figlio naturista e adora solo biscotti integrali, gallette di riso, frutta e verdura cruda! ecco cosa gli do io quando non è in vena e non ha voglia di mangiare! credo che valgano mille e mille volte più di un pacco di patatine!!!
<a href="http://it.tinypic.com" target="_blank"><img src="http://i48.tinypic.com/25tumwj.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>
-
- Utente NM
- Posts: 30
- Joined: Sun Jan 24, 2010 9:59 am
Sheireh wrote:Concordo appieno con te.
Siamo in molte qui a seguire un autosvezzamento, più o meno "auto".
L'industria alimentare dell'infanzia è in larga parte un grande interesse economico.
si l'avevo notato e la cosa mi piace molto... anche io ho sempre fatto di "testa" mia per carità seguendo il buon senso!
e concordo!!!! ... credo di non aver mai preso una pastina della plasmon o che sia... che costa molto di più solo per il nome... ho sempre preso della pastina normalissima... qualla che usiamo anche per noi per la minestrina... o il semolino!!!!!!! costa il doppio della semola normale... ed è la stesa cosa!!!!!!!!


<a href="http://it.tinypic.com" target="_blank"><img src="http://i48.tinypic.com/25tumwj.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>