Allattamento e stress: il vero e il falso

User avatar
Alessia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2920
Joined: Fri Feb 05, 2010 11:35 am

Post by Alessia »

[quote="lenina"]



sì, infatti tante volte avrei potuto buttare mamme e suocere giù per le scale, ma mi faceva comodo quando pulivano la casa... :fing:
[SIGPIC][/SIGPIC]I vostri figli non sono figli vostri.
Sono i figli e le figlie della vita stessa.
Essi non vengono da voi, ma attraverso di voi,
e non vi appartengono benché viviate insieme.
Potete amarli, ma non costringerli ai vostri pensieri,
poiché essi hanno i loro pensieri.
Potete custodire i loro corpi, ma non le anime loro,
poiché abitano case future, che neppure in sogno potrete visitare.
Cercherete d’imitarli, ma non potrete farli simili a voi,
poiché la vita procede e non s’attarda su ieri.
Voi siete gli archi da cui i figli, le vostre frecce vive, sono scoccate lontano.
L’Arciere vede il bersaglio sul sentiero infinito, e con la forza vi tende,
affinché le sue frecce vadano rapide e lontane.
In gioia siate tesi nelle mani dell’Arciere,
poiché, come ama il volo della freccia, così l’immobilità dell’arco
</ARTICLE>
([color=#222222]Kahlil Gibran)[/color]
magica_emy
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 881
Joined: Wed Aug 19, 2009 11:24 am

Post by magica_emy »

Quoto in tutto e per tutto.
Tra l'altro, proprio Gonzalez, riporta l'esempio di un cervo (?? non mi ricordo che animale era!) che deve scappare e proteggere suo figlio dai predatori.. e ciò nonostante, nessun cucciolo è morto perché mamma ha avuto paura (quindi perché l'adrenalina è salita alle stelle).
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbdf.lilypie.com/W22pp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Pregnancy tickers" /></a>



<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb2f.lilypie.com/97AIp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Second Birthday tickers" /></a>


[SIZE="2"][SIZE="2"][font="Arial Narrow"]"Tesoro, vuoi bere del latte fatto esclusivamente per la tua specie, che si è evoluto attraverso milioni di anni fino a riuscire ad essere perfetto per te, che non ti causerà allergie e che ti proteggerà da molte malattie?". Lui mi guardò adombrato e mi disse 'Noooooo! Voio tetta!".
Carlos Gonzalez da 'Il mio bambino non mi mangia".
[/font][/size][/size]
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

magica_emy wrote:Quoto in tutto e per tutto.
Tra l'altro, proprio Gonzalez, riporta l'esempio di un cervo (?? non mi ricordo che animale era!) che deve scappare e proteggere suo figlio dai predatori.. e ciò nonostante, nessun cucciolo è morto perché mamma ha avuto paura (quindi perché l'adrenalina è salita alle stelle).


Sì sì è suo l'esempio.
ma è talmente bello che di migliori non me ne vengono
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lillina
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1701
Joined: Mon Mar 22, 2010 2:36 pm

Post by lillina »

sono scontata...ma ancora grazie!

SANTA LENINA DA PIOMBINO.... :bacio: :bacio: :bacio:
[SIGPIC][/SIGPIC]

[font="Comic Sans MS"][SIZE="3"][color="Indigo"][color="Green"][/color][/color][/size][/font]

daniel 27.09.'10, sei la nostra vita..






con voi non mi sento mai sola,grazie...
Elena3wp
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 691
Joined: Mon Jan 25, 2010 2:11 pm

Post by Elena3wp »

Grazie Lenina.
come al solito...
Posso solo portare anche la mia "esperienza" forse molto simile a tante mamme.
I primi mesi con il reflusso di Emma stavo veramente sotto uno stress mai provato, stanchezza a non finire, ansia e paure di non farcela ma il latte c'è sempre stato e rimane tuttora!

elena
Emma stellina! 12/02/2008

"...ti direi hai ancora voglia di nuotare in questo mare...(Litfiba)"
User avatar
Mamma Fra
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 465
Joined: Sat Jan 23, 2010 9:12 am

Post by Mamma Fra »

magica_emy wrote:Quoto in tutto e per tutto.
Tra l'altro, proprio Gonzalez, riporta l'esempio di un cervo (?? non mi ricordo che animale era!) che deve scappare e proteggere suo figlio dai predatori.. e ciò nonostante, nessun cucciolo è morto perché mamma ha avuto paura (quindi perché l'adrenalina è salita alle stelle).


come le altre, quoto. alla larga impiccioni, esperti improvvisati (spesso sprovvisti di tette) e parentame vario.
Fra
"Fatti, non pugnette"
"Always look at the bright side of life"

<embed src="http://www.widdlytinks.com/myfamily/silhouettes/silhouettefamily.swf" FlashVars="t1=The three of us&pv1=0&pn1=5&px1=251.55&pf1=1&pv2=0&pn2=22&px2=186.8&pf2=0&pv3=0&pn3=24&px3=305.85&pf3=1&pv4=0&pn4=9&px4=154.8&pf4=0&pv5=1&pn5=13&px5=338.8&pf5=1&pv6=0&pn6=1&px6=102.8&pf6=1&pv7=1&pn7=2&px7=283.8&pf7=1" quality="high" wmode="transparent" width="500" height="230" name="My Family Silhouettes" align="middle" allowScriptAccess="samedomain" type="application/x-shockwave-flash" pluginspage="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer" /></embed>
<a href="http://www.widdlytinks.com/">My Family from WiddlyTinks.com</a>


<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/u6a8o5btkwmzr0sf.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>

<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/qfbIp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>
macistina
Utente NM
Utente NM
Posts: 25
Joined: Wed Feb 23, 2011 1:47 pm

Post by macistina »

Ragazze ho letto i topic, come qualcuna di voi sa, uno dei miei primi inseriti è stato proprio relativo all'allattamento, nella discussione "allattamento quasi finito?". Ho raccontato a grandi linee la mia esperienza di allattamento non facile e stressante da morire. Alla luce del fatto che nel forum c'è una sezione "help allattamento al seno", mi domando perchè il messaggio che viene mandato anche nei corsi preparto è che l'allattamento al seno sia la cosa più naturale e semplice del mondo. Sono daccordo sulla naturalezza dell'allattamento, ma non sulla semplicità. Se qualcuno mi avesse messo di fronte alle mille situazioni che possono verificarsi, che tra l'altro da quanto leggo qui sono sempre le stesse, (quindi non così rare) credo che avrei affrontato con tutt'altro spirito l'allattamento. Parlando con altre mamme, mi accorgo che questo non è solo un mio pensiero. Viene proposta la mastite, l'ingorgo mammario, il poco latte come incidenti di percorso. Per una neomamma sono delle montagne da scalare.
Credo che invece di calcare la mano sul dare la tetta al bimbo, si debba calcare la mano su come risolvere questi incidenti che non sono rari ma risolvibili. Chi di questi problemi non ne ha, certo è, che non viene scoraggiato dall'allattare. Ma chi incontra le di cui ne ho fatto qualche esempio, non sa come affrontarle, non ha le giuste informazioni, cerca di reperirle quando si trova invischiato nel problema (a discapito della lucidità x affrontarlo), e questo insieme di cose porta le mamme a gettare la spugna. Non sufficentemente preparata all'eventualità di problemi e circondata e incalzata da chi si sente esperto (una neomamma si affida perchè non sa bene quello che è giusto o no) non riesce più a stabilire autonomamente cosa sia giusto o no.

L'ultimo punto che vorrei sottolineare e che in realtà è il primo di cui avrei dovuto parlare è l'assistenza all'allattamento subito dopo il parto.
Tutti gli ospedali ormai si proclamano favorevoli all'allattamento al seno. Si spacciano per amici del bambino (riconoscimento unicef che a Roma ha solo una clinica) e poi dopo che hai partorito non sai da che parte iniziare per dare la tetta a tuo figlio; nessuno ti chiede se hai bisogno di aiuto e tu ti senti una cretina perchè "non sai neanche come mettere in bocca la tetta a tuo figlio" visto che ti hanno riempito la testa sul fatto che sia semplice e naturale. Vorrei tanto che qui riuscissimo a fare qualcosa perchè
non ci sia così tanta superficialità nel posto in cui vai a fare la cosa più bella del mondo: far nascere tuo figlio. Vorrei che tutte le mamme potessero conoscere realmente tutte le sfaccettature dell'allattamento, la fondamentalità che ha sul bimbo, su se stesse , ma anche tutte le problematiche di fronte alle quale una mamma può trovarsi: questo allo scopo, non di scoraggiare, ma di renderle consapevoli. Lo scopo è di metterle in condizione di sapere che la stragrande maggioranza dei problemi di allattamento sono risolvibili; di metterle in condizione di sentirsi forti e non in fallo come ti fanno sentire coloro che si improvvisano esperti.
Scusate lo sfogo proposta!
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Prendiamo volentieri lo sfogo
Quanto alla proposta siamo qui proprio per aiutare (anche prima se guardi in "forme dell'attesa ci sono post in rilievo a riguardo)

Allattare SAREBBE facile se:
non si fosse persa la cultura
ogni bimba e giovane donna vedesse altre donne farlo
non ci fossero medici, inferiere, nonne e varie che mettono i bastoni fra le ruote dando consigli errati che possono contrastare l'allattamento.
Ci fosse vicino a ogni donna un esercito di donne che ha allattato e può aiutarla a farlo come è sempre stato nei secoli scorsi seconda metà del 900 escluso...

Visto che così non è e visto che bisogna partire sapendo che probabilmente si incontreranno ostacoli e similari qua facciamo di tutto per aiutare le mamme (e le future mamme perchè l'allattamento inizia in ospedale) ad arrivare preparate.

Poi di più non è che possiamo fare, gli strumenti possiamo offrirli e il supporto anche, dopo di che è la coppia mamma-bimbo che deve fare il resto
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked