Lo stress e gli spaventi non fanno andare via il latte.
L'adrenalina non agisce sulla prolattina ma solo sull'ossitocina.
Questo significa che il latte c'è ma se i livelli di adrenalina sono alti esce meno facilmente (fino a non uscire del tutto in caso di forti spaventi finchè la mamma non si calma un po')
La conseguenza ovvia è che il bimbo si innervosisce la mamma si agita e l'adrenalina sale ancora.
Questo meccanismo in natura è importantissimo.
Se mamma cerca perdesse latte mentre scappa dal lupo sarebbe spacciata.
A noi non serve più ma rimaniamo animali in questo senso e l'evoluzione è ferma da un bel po' di anni.
La soluzione migliore per abbassare l'adrenalina rimane, secondo me, il contatto pelle a pelle.
Mamma e bimbo SOLI in una stanza giustamente calda.
Lui in pannolino lei svestita dalla vita in su e tante coccole.
Il bimbo si calma la mamma si calma e come per magia le poppate diventano più tranquilla.
Altre cosa importante tenere lontane le persone che agitano dicendo "ma avrai il latte?" "ma andrà tutto bene?" "ma gli diamo un po' di aggiunta?"
Perchè si hanno ragione in quel momento il bimbo probabilmente sta faticando a prendere il latte.
Ma la colpa è loro.
Riassumendo se la mamma è agitata il bimbo sarà agitato sia perchè il latte esce con più difficoltà sia perchè sente il suo nervosismo.
La cura per lo stress da allattamento consiste in un po' di isolamento (non giornate eh basta mezz'oretta) calmandosi tutto passa
Allattamento e stress: il vero e il falso
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Allattamento e stress: il vero e il falso
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
-
- Ambasciatore
- Posts: 2835
- Joined: Mon Aug 31, 2009 1:19 pm
PAROLE SANTE!
Soprattutto quelle sull'interferenza degli altri!
Soprattutto quelle sull'interferenza degli altri!
[CENTER]
[url=<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lmtf.lilypie.com/IXvNp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Maternity tickers" /></a>]<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lmtf.lilypie.com/IXvNp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Maternity tickers" /></a>[/url]
[url=<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb3f.lilypie.com/HdnLp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Third Birthday tickers" /></a>]<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb3f.lilypie.com/HdnLp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Third Birthday tickers" /></a>[/url]
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb2f.lilypie.com/EIeKp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Second Birthday tickers" /></a>[/CENTER]
[color="Magenta"][SIZE="3"]il mio blog:
http://lemcronache.blogspot.com/[/size][/color]
[color="Blue"]Se quelli che dicono male di me sapessero quel che penso di loro, direbbero peggio.
Sacha Guitry[/color]
[url=<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lmtf.lilypie.com/IXvNp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Maternity tickers" /></a>]<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lmtf.lilypie.com/IXvNp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Maternity tickers" /></a>[/url]
[url=<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb3f.lilypie.com/HdnLp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Third Birthday tickers" /></a>]<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb3f.lilypie.com/HdnLp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Third Birthday tickers" /></a>[/url]
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb2f.lilypie.com/EIeKp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Second Birthday tickers" /></a>[/CENTER]
[color="Magenta"][SIZE="3"]il mio blog:
http://lemcronache.blogspot.com/[/size][/color]
[color="Blue"]Se quelli che dicono male di me sapessero quel che penso di loro, direbbero peggio.
Sacha Guitry[/color]
-
- Ambasciatore
- Posts: 4024
- Joined: Thu Sep 03, 2009 9:34 am
- laNay
- Utente Vip
- Posts: 969
- Joined: Tue Mar 30, 2010 2:55 pm
- Marialisa
- Ambasciatore
- Posts: 4574
- Joined: Tue May 12, 2009 3:32 pm
- Contact:
- veruz
- Ambasciatore
- Posts: 4280
- Joined: Tue Jan 05, 2010 9:53 am
sperimentato... è che io allora sarei dovuta fuggire nei boschi proprio come una cerva...eh eh
[size=75]Soglia: oh, pensa che è, per due che si amano
logorare un po’ la propria soglia di casa già alquanto consunta,
anche loro, dopo dei tanti di prima,
e prima di quelli di dopo… leggermente.
Rainer Maria Rilke, Elegie Duinesi
[/size]
[color="#000080"][color="#006400"][color="#008000"][color="#006400"]Giovanni 9.12.2009[/color][/color][/color][/color]
[color="#EE82EE"][color="#DDA0DD"][color="#EE82EE"][color="#DDA0DD"]Aspetto una bambina da 35 settimane.[/color][/color]
[/color][/color]

logorare un po’ la propria soglia di casa già alquanto consunta,
anche loro, dopo dei tanti di prima,
e prima di quelli di dopo… leggermente.
Rainer Maria Rilke, Elegie Duinesi
[/size]
[color="#000080"][color="#006400"][color="#008000"][color="#006400"]Giovanni 9.12.2009[/color][/color][/color][/color]
[color="#EE82EE"][color="#DDA0DD"][color="#EE82EE"][color="#DDA0DD"]Aspetto una bambina da 35 settimane.[/color][/color]
[/color][/color]

- Vavi
- Admin
- Posts: 3843
- Joined: Fri Dec 15, 2006 7:00 pm
Ho assistito personalmente ad un episodio incredibile
mia zia allattava mia cugina quando mori' mia nonna, sua madre
ricordo il suo panico quando il latte si blocco' dal dolore e lo stress dell'evento
provarono ad integrare con del latte artificiale
ma mia cugina non ne voleva sapere, per due giorni accetto' solo camomilla
mia nonna era stata una grande promotrice dell'allattamento, quindi anche in onore suo mia zia continuo' ad attaccare la bimba, anche se non usciva niente
il terzo giorno ci fu il funerale, e probabilmente mia zia riusci' ad elaborare il lutto tanto che il latte torno' subito dopo la cerimonia, improvvisamente cosi' come se ne era andato. (O forse i parenti che erano fin troppo presenti se ne andarono riportando la calma e la tranquillita' quotidiana?).
Mia zia ha continuato ad allattare mia cugina fino credo all'anno di eta', se non oltre.
mia zia allattava mia cugina quando mori' mia nonna, sua madre
ricordo il suo panico quando il latte si blocco' dal dolore e lo stress dell'evento
provarono ad integrare con del latte artificiale
ma mia cugina non ne voleva sapere, per due giorni accetto' solo camomilla
mia nonna era stata una grande promotrice dell'allattamento, quindi anche in onore suo mia zia continuo' ad attaccare la bimba, anche se non usciva niente
il terzo giorno ci fu il funerale, e probabilmente mia zia riusci' ad elaborare il lutto tanto che il latte torno' subito dopo la cerimonia, improvvisamente cosi' come se ne era andato. (O forse i parenti che erano fin troppo presenti se ne andarono riportando la calma e la tranquillita' quotidiana?).
Mia zia ha continuato ad allattare mia cugina fino credo all'anno di eta', se non oltre.
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo.
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
vavi wrote:Ho assistito personalmente ad un episodio incredibile
mia zia allattava mia cugina quando mori' mia nonna, sua madre
ricordo il suo panico quando il latte si blocco' dal dolore e lo stress dell'evento
provarono ad integrare con del latte artificiale
ma mia cugina non ne voleva sapere, per due giorni accetto' solo camomilla
mia nonna era stata una grande promotrice dell'allattamento, quindi anche in onore suo mia zia continuo' ad attaccare la bimba, anche se non usciva niente
il terzo giorno ci fu il funerale, e probabilmente mia zia riusci' ad elaborare il lutto tanto che il latte torno' subito dopo la cerimonia, improvvisamente cosi' come se ne era andato.
Mia zia ha continuato ad allattare mia cugina fino credo all'anno di eta', se non oltre.
L'adrenalina in questi casi può restare alta per periodi lunghi e bloccare l'uscita di latte.
Per fortuna sono casi rari (e di base ora direi di dare un po' di LA usando magari il das per non far mancare la stimolazione del seno)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"