Re: Nanna fuori...che ne pensate?
Posted: Thu Jul 17, 2014 8:05 pm
Concordo pienamente con renocchia
Le mamme 2.0 si incontrano qui per parlare di gravidanza, allattamento, post-partum, svezzamento ma anche attualità, hobbies, libri...
https://noimamme.it/forum/
renocchia wrote:Caterina wrote:Io il discorso
Preservare la coppia -> Sbolognare i figli
Non l'ho mai capito.
Giuro.
Neanche io lo capisco e anzi lo trovo molto triste se per sentirsi coppia si deve necessariamente far finta di non avere bambini... I figli sono evoluzione della coppia e la arricchiscono.
Se non si riesce a fare questo salto di qualità e sentirsi amanti complici "nonostante" i figli, é un po' una sconfitta.
Io di mio marito amo anche il suo essere padre
Sent from my iPhone using Tapatalk
Rie wrote:renocchia wrote:Caterina wrote:Io il discorso
Preservare la coppia -> Sbolognare i figli
Non l'ho mai capito.
Giuro.
Neanche io lo capisco e anzi lo trovo molto triste se per sentirsi coppia si deve necessariamente far finta di non avere bambini... I figli sono evoluzione della coppia e la arricchiscono.
Se non si riesce a fare questo salto di qualità e sentirsi amanti complici "nonostante" i figli, é un po' una sconfitta.
Io di mio marito amo anche il suo essere padre
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sarà. Per quanto mi riguarda non mi sento sconfitta affatto, e non è triste per nulla, se voglio essere SOLO amante e complice ogni tanto, in attività che per forza di cose con i figli sarebbero diverse. Ciò non significa assolutamente smettere di sentirmi amante e complice anche nel quotidiano, per carità ci mancherebbe!
caska86 wrote:Non ho di certo scritto questo post per trollare. Il fatto che sia felice della mia scelta non vuol dire che non possa condividerla e chiedere pareri.
Il solo errore che penso di poter aver fatto è stato quello forse di aver anticipato un po'.
Si, so cos'è la sindrome da morte in culla, ne sono consapevole.
Nonstante ciò (e qui molte di voi inorridiranno) lui ha il suo lettino nella sua cameretta. Da piccolo dormiva nella carrozzina in camera sua(tranne il primo mese), ora nel lettino.
Non condivido assolutamente la teoria del cosleeping. A noi è capitato giusto in caso di forte raffreddore o febbre. Stop.
Leonardo ha sempre, da quando è nato, mangiato 6 o 7 volte al giorno. Mi hanno caziata in ospedale perchè lo allattavo troppo poco, quello lui chiedeva,quello gli davo. A tre mesi ha cominciato a dormire tutta la notte e a saltare il pasto notturno...che devo dirvi...fortuna?
Adesso si sveglia giusto un paio di volte a notte causa perdita ciuccio, tempo 30 secondi si riaddormenta. I nonni non hanno mai dovuto svegliarsi di notte. Giusto per rispondere a chi chiedeva.
Il fatto che non sia in grado di parlare non vuol dire che non sia in grado di comunicare. Quale madre non riuscirebbe a capire comportamenti e segnali non vocali del proprio figlio?
Non pensiate che quando lo lascio a dormire via noi andiamo a ballare. Molto spesso guardiamo un film e soprattutto....DORMIAMO. .
Franz wrote:caska86 wrote:Non ho di certo scritto questo post per trollare. Il fatto che sia felice della mia scelta non vuol dire che non possa condividerla e chiedere pareri.
Il solo errore che penso di poter aver fatto è stato quello forse di aver anticipato un po'.
Si, so cos'è la sindrome da morte in culla, ne sono consapevole.
Nonstante ciò (e qui molte di voi inorridiranno) lui ha il suo lettino nella sua cameretta. Da piccolo dormiva nella carrozzina in camera sua(tranne il primo mese), ora nel lettino.
Non condivido assolutamente la teoria del cosleeping. A noi è capitato giusto in caso di forte raffreddore o febbre. Stop.
Leonardo ha sempre, da quando è nato, mangiato 6 o 7 volte al giorno. Mi hanno caziata in ospedale perchè lo allattavo troppo poco, quello lui chiedeva,quello gli davo. A tre mesi ha cominciato a dormire tutta la notte e a saltare il pasto notturno...che devo dirvi...fortuna?
Adesso si sveglia giusto un paio di volte a notte causa perdita ciuccio, tempo 30 secondi si riaddormenta. I nonni non hanno mai dovuto svegliarsi di notte. Giusto per rispondere a chi chiedeva.
Il fatto che non sia in grado di parlare non vuol dire che non sia in grado di comunicare. Quale madre non riuscirebbe a capire comportamenti e segnali non vocali del proprio figlio?
Non pensiate che quando lo lascio a dormire via noi andiamo a ballare. Molto spesso guardiamo un film e soprattutto....DORMIAMO. .
Perché se non inorridisci tu che è tuo figlio dovremmo inorridire noi?
Che abbia saltato i pasti e che ciucciasse poco non la chiamo fortuna, questa è l'altra faccia della medaglia, come hai detto tu, sei passata presto al latte artificiale, un prezzo molto alto per tante mamme da pagare per avere un po' di pace alla notte.
Che tu vada a ballare, che legga un libro o che tu dorma non sposta di una virgola a mio parere il pensiero che ho circa il lasciare un bambino piccolissimo e ora piccolo senza mamma per così tante ore. È un atto volontario ed evitabile. Io (io) lo eviterei
Caterina wrote:Io il discorso
Preservare la coppia -> Sbolognare i figli
Non l'ho mai capito.
Giuro.
renocchia wrote:
Ogni tanto, e ad un'età tale che i bambini non ne risentano, lo faccio anche io.