Page 29 of 32

Re: Alimentazione dei bambini

Posted: Wed May 04, 2016 1:36 pm
by Pol&son
Patty73 wrote:
Pol&son wrote:Allora qui i casi sono due: o per una volta te ne freghi e fai fare menù bimbi, che lo mangi o meno tieni qualcosa in borsa se viene fame, E se per una volta mangia wusterl e patatine e pace
Oppure ti porti qualcosa da casa e non prenoti il pasto
No Paola. Io non sono estremista, ci mancherebbe. Lo faccio a casa mia, se capita fuori ci adattiamo per carità. Però per loro, Sofia in particolare, a pranzo non deve mancare la pasta. Infatti a scuola quando c'è solo la polenta e lo spezzatino lei torna digiuno, neanche il pane mangia ad esempio. Cerca proprio la pasta. Siccome gli altri anni è stato possibile prendere altro quest'anno qui non c'è la cucina e pazienza. Mangerà qualcosa e a cena farò la pasta.

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
No no, non ho detto tu sia estremista. Se una cosa non le mangiano è inutile… Però accidenti che non sia possibile fare un piatto di pasta… Falla e portala da casa, gliela metti nel piatto e se hanno da dire che dicano. Del resto conosci tu tua figlia, pagare per stare a digiuno anche no

Re: RE: Re: RE: Re: Alimentazione dei bambini

Posted: Wed May 04, 2016 2:06 pm
by Babina
Patty73 wrote:
Babina wrote:
Patty73 wrote: Ma è un ristorante. Non credo si possa fare. A me verrebbe di farli mangiare a casa e pagare solo per noi. Tanto lì si mettono solo a giocare. Ma mi sembra brutto visto che è il primo anno e non conosco nessuno.

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
Se è un ristorante non puoi ordinare qualcosa d'altro per i bimbi e pagare a parte il loro pranzo?
La rappresentante mi ha appena detto che non c'è la cucina.

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk
mannaggia.
Allora come dice Pol, potresti portarti della pasta da casa.
Non penso che poi ti proibiscano ti dargliela.

Re: Alimentazione dei bambini

Posted: Wed May 04, 2016 2:11 pm
by Trilli
Vi porto l'esempio (per me lampante) di un mio alunno. 11 anni, iperattivo e supersportivo (atletica e ciclismo). Non ha un filo di grasso addosso.
Sua madre, da sempre, gli vieta tutto ciò che non è Supersano e super biologico. Deve mercanteggiare per portare una volta, come merenda, gallette di riso ricoperte di cioccolato fondente.
Risultato? Di martedì, quando c'è il mercato fuori scuola, spende tutte le mance dei nonni in caramelle gommose (orsetti, ciucci cola etc), crocchette, anelli di totano fritti.
Io credo sia molto meglio mediare.
Alice non beve nulla di gasato, neppure l'acqua. Però uno o due succhi di frutta a settimana non glieli nego. Per colazione yogurt (solo naturale e fatto in casa) con cereali. A merenda due volte a settimana hanno frutta, ed una panino imbottito. Le altre due volte non mi faccio problemi a darle una fetta di torta o dei biscotti. Sui carboidrati poi mi sento di dissentire da chi li demonizza. Devono essere la base dell'alimentazione; inoltre con una bambina di 7 anni sempre in movimento e magrissima mi ci mancherebbe solo di limitarglieli!

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk