perchè no al cesareo?

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Michela wrote:Però, da quello che so, se non ci sono validi motivi non è neanche facile trovare un ginecologo che acconsenta (a meno che non si esegua l'intervento privatamente).
Sbaglio o è così?

No, in verità si può.
Basta scegliere il ginecologo giusto, e anche in strutture pubbliche.
Una mia amica l'ha fatto.
Il gine l'ha mandata a fare il Tc con non so quale motivo pretestuoso, altrimenti c'è la diagnosi di tocofobia.
Il meglio in assoluto (partorire naturalmente, allattare al seno) a volte non lo è soggettivamente.
E non vedo perché vessare una donna che proprio non se la sente.
Io ad esempio sono una fan sfegatata dell'allattamento al seno, ma se una mamma lo rifiuta perché davvero, nel profondo del cuore, non se la sente, siamo in un'epoca in cui non esistono ragioni valide per vessarla e costringerla a un'esperienza che non vuole affrontare.
Però, Caterina, dovresti rifletterci seriamente, almeno per la prima volta.
Prima del devastante parto di Alex, ci tenevo a provare...
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

rufy wrote:Io ho avuto la strordinaria fortuna di avere due parti naturali, velocissimi.
Con travagli velocissimi, forse fin troppo rapidi, tanto che temevamo, con la seconda,
di non arrivare in sala parto ma di partorirla per strada.

.

oooh... eccola qui!
Pensa se il tuo cucciolo vuol fare come Carla e Mena e lo tiri fuori con bisturi e spinale, poveraccio! :)
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Post by caterina »

Il post non è nato PER ME (o forse incosciamente sì?) ma per una semplice riflessione insieme a voi.
Io non so cosa deciderò se e quando Gesù mi donerà una vita.
Può darsi che mi rifiuti anche io, come che, abbagliata e rincoglionita dagli ormoni a manetta, impazzisca e decida di partorire naturalmente :)
Ma vi ringrazio per quello che avete scritto, per le vostre esperienze, per i vostri sempre spassionati consigli..
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
choco

Post by choco »

Lella wrote:E' interessante comunque leggere anche i risovolti emotivi di chi ha affrontato un cesareo o l'ha voluto evitare a tutti i costi non per la paura dell'intervento ma proprio per vivere il parto naturale.


sai, io ho notato che a chi ha subito un cesareo viene sempre proposto in caso di seconda gravidanza un cesareo (è accaduto anche ad amiche mie), in ogni caso, anche se tutto il periodo della gravidanza va bene e non ci sono complicazioni.

la mia ginecologa dava per scontato che fosse anche mia volontà.

Invece io volevo tanto provare l'esperienza del parto naturale, mi serviva, sentivo che ne avevo bisogno... forse per cancellare la delusione del parto di Arianna, avvenuto d'urgenza.

l'ho desiderato così fortemente che non avevo nessun timore dei dolori da travaglio o parto, e anche se l'esperienza è stata decisamente forte e difficile, conservo un bel ricordo di questo parto.
Teresa
Admin
Admin
Posts: 2533
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:25 pm

Post by Teresa »

tu scherzi Madda ma io penso che alla prossima gravidanza mi dopero' di vasosuprina, il travaglio di mena e' durato in tutto 30 minuti.
NON posso rischiare, cioe' lo dico sorridendo, pero' nemmeno cosi' va bene.
Carla 4/12/03
Mena 2/05/06

"Abbiamo messo i bambini in compezione tra loro senza dargli alcuna forza interiore. Abbiamo arricciato i loro capelli e distorto le loro menti. Li abbiamo educati, ma non abbiamo dato loro saggezza."
Tonkahaska
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

choco wrote:
Lella wrote:E' interessante comunque leggere anche i risovolti emotivi di chi ha affrontato un cesareo o l'ha voluto evitare a tutti i costi non per la paura dell'intervento ma proprio per vivere il parto naturale.


sai, io ho notato che a chi ha subito un cesareo viene sempre proposto in caso di seconda gravidanza un cesareo .

Dipende dalle politiche ospedaliere.
A Milano NO.
Anzi... per avere il secondo cesareo (nel primo travaglio ero a dilatazione completa prima che alex andasse in sofferenza, seconda gravidanza senza particolari complicazioni, ero la candidata ideale per VACB - naturale dopo cesareo) ho dovuto giocare un po' sporco :filufilu:

Ruffyaccia!! Te possino! Meglio in ascensore/in macchina che in millemila ore, ti pare? ahahaha!
Poi se a te vengono bene e "primitivi" (troppo bello il termine!) nell'inconscio dovresti essere ottimista per giuseppe!
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
User avatar
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17805
Joined: Fri Feb 22, 2008 10:55 am
Contact:

Post by caterina »

Su due sorelle è andata così.
La maggiore due cesarei d'urgenza.
La minore praticamente nel corridoio dell'ospedale.
Azz!
Potrei essere o fortunatissima o sfortunatissima... :sticazzi:
Image

[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)

Sto leggendo: Il circo dei vampiri
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Voto per il corridoio dell'ospedale!
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Locked