Page 4 of 4
Posted: Thu Dec 02, 2010 10:06 pm
by Lupina
Elisa wrote:ahahaahh allora sarà che son giovane dentro, mi consolo cosi!
mah, coinvolgente gatsby..proprio no....veramente l'ho sentito distante, non sono riuscita ad immedesimarmi minimamente nè in un personaggio nè in un'emozione...
ma che bello leggere punti di vista diversi!!!
Lupi, voglio leggere i tuoi appunti!!!!!!!
A sapere che fine hanno fatto, ahahah! Comunque li cerco, promesso.
Posted: Thu Dec 02, 2010 10:50 pm
by Rie
"Tenera è la notte" non l'ho letto, "il Grande Gatsby" sì, anche se vent'anni fa.
Ai tempi, pur trovandolo una lettura scorrevole ed eccellente nel descrivere un'atmosfera, non mi aveva appassionata, confesso...
Facciamo così... visto che come ho già dichiarato sono una non-rilettrice, ma può darsi che vent'anni fa mi sia sbagliata, appena posso mi butto su "tenera è la notte", per riprovarci con Fitzgerald :)
Posted: Fri Dec 03, 2010 12:33 am
by Yiddishmama
A me aveva fatto impazzire Il grande Gatsby, complice pure una certa fascinazione per quelle ambientazioni.
Ma non mi ricordo una mazza.
Ma a occhio quello che dice Franceschina direi che è calzante e condivisibile.
E anche quello che dice Lupina, tanto più che io sono dotata di quella vecchiaia dell'anima che porta a guardare i film anni '50.
Me lo rileggo, guarda, e ti so dire.