Page 4 of 11

Posted: Mon Mar 07, 2011 12:55 pm
by Linda Eva
Leggerò con più tempo.

Intanto una ricetta che ho inventato per il microonde:
* * *
Petto tacchino/pollo, intero tagliato a dadoni (bocconcini)
impanato (a scelta passandolo prima nell'olio, o nudo!!!!).
Panatura:
un mix di farina e pangrattato ( circa al 50% secondo gusti), condito con
- sale e pepe (poco),
- poca scorza di limone grattugiata
- parmigiano
- aglio tritato fino (a chi non piace basta infilare fra i bocconcini un po' di spicchi interi schiacciati da togliere alla fine)
- e vari odori a scelta (io metto combinazioni sempre diverse-all'occasione- fra questii: rosmarino, prezzemolo, timo, salvia).

Mettere in una terrina (non soletto, devono stare vicini e anche in più strati per mantenere meglio l'umidità) coprirla col coperchio per microonde e cuocerla potenza massima circa 10/15 minuti (dipende dalla quantità, girando un paio di volte).

Controllare poi la cottura infilando 1 stecchino in uno dei bocconcini, o meglio, assaggiando!, per regolare con tempi vostro forno
Devono restare morbidi e non asciugarsi troppo.
Semmai proseguire pochi minuti a temperatura dimezzata.


Volendo si possono passare 2/3 minuti su padella con burro/olio alla fine.

Posted: Mon Mar 07, 2011 1:02 pm
by Linda Eva
Jersey wrote:Io lo uso anche per bollire le patate:
metti le patate tagliate a pezzi in un contenitore pieno d'acqua, lo copri con la pellicola nella quale fai dei buchi.
Metti in forno per un 10-15 minuti ed è fatto.


Prova a metterle solo bagnate e scolate, pelle forata, in un piatto coperto e girando a metà cottura. Considerare circa 8 minuti per una patata medio-grande.

Oppure a pezzi (dimensioni più o meno uguali) sempre bagnate bagnate, con la stessa modalità accorciando di 1-2 minuti e regolandosi allo stesso modo sulla quantità, salando verso 3/4 cottura.

Quelle intere (verificate col solito punzecchiamento con stuzzicadenti) possono essere spaccate sbucciate o no, condite con filo d'olio e sale, o burro, e un'acciuga se piace!!!!

Posted: Mon Mar 07, 2011 5:59 pm
by Linda Eva
Ultimo consiglino del giorno
(sez. Cucinare senza soffritti)

[CENTER] Carbonara alleggerita
(non per puristi della carbonara!)
[/CENTER]

Cuocere un paio di minuti, e secondo gusti, il guanciale (o pancetta affumicata) con la funzione crisp.
Alla fine della cottura della pasta (circa a -2 min) dopo aver appena scaldato l'olio nel tegame aggiungere guanciale/pancetta qualche secondo prima della pasta, poi le uova sbattute e condite con sale e pepe.
Lasciar rapprendere amalgamendo secondo gusto.
servire con pecorino/parmigiano a volontà.

Quando faccio la pasta gialla "col luovo" solo per mio figlio
Al mio 3enne la faccio semplicemente:
scolata la pasta, nello stesso pentolino aggiungo insieme un po' d'olio e "le ciccettine" (come le chiama lui) cotte col crisp, manteco e poi aggiungo parmigiano nel piattino.