Page 4 of 11

Posted: Sun Apr 10, 2011 2:11 pm
by veruz
ginger wrote:Ok.

Il cremor tartaro al posto del lievito lo puoi usare o meglio evitare anche quello?

Eccezionalmente in qualche dolce sei disposta a usare la margarina?


per la margarina direi di si anche se so che non è il massimo, forse quasi quasi a questo punto preferisco un pò di burro sai..tanto sarebbe un'eccezione.

e il cremor tartaro...non lo so perchè anche io non ho cpaito se devo evitare solo lievito di birra o tutti...chiederò al dottore che vedo tra un mese circa.

Posted: Sun Apr 10, 2011 2:13 pm
by ginger
Base per torte salate.

E' la pasta al vino da fare con il bimby, ma puoi mettere tutto dentro un qualunque robot da cucina o impastare a mano.

Come farina usa farro oppure kamut.

PASTA AL VINO PER TORTE SALATE

300 g di farina
100 g di vino bianco
80 g di olio
pizzico di sale

Tira la pasta con il mattarello, fodera una teglia.
Aggiungi a piacimento le verdure stufate che preferisci, eventualmente con dei dadini di prosciutto o pancetta se vuoi dare un sapore più robusto (non ricordo se sei completamente vegetariana o se ne limiti solo il consumo, perdonami!).
Sbatti 2 uova con qualche cucchiaio di panna di soia, versa sopra le verdure e inforna mezz'ora a 180°.

Posted: Sun Apr 10, 2011 2:18 pm
by veruz
ginger wrote:Base per torte salate.

E' la pasta al vino da fare con il bimby, ma puoi mettere tutto dentro un qualunque robot da cucina o impastare a mano.

Come farina usa farro oppure kamut.

300 g di farina
100 g di vino bianco
80 g di olio
pizzico di sale

Tira la pasta con il mattarello, fosera una teglia.
Aggiungi a piacimento le verdure stufate che preferisci, eventualmente con dei dadini di prosciutto o pancetta se vuoi dare un sapore più robusto (non ricordo se sei completamente vegetariana o se ne limiti solo il consumo, perdonami!).
Sbatti 2 uova con qualche cucchiaio di panna di soia, versa sopra le verdure e inforna mezz'ora a 180°.


gesù grazie grazie...cose semplici, veloci ecco ciò di cui ho bisogno. cose che si preparino possibilemnte ocme le cose che mangiavo prima(e che mi mancanoo tanto) e che le ricordino..ma solo più leggere!

tra l'altro sono proprio contneta perchè dallo svezzamento proiettiano siamo passati definitivamente ad un autosvezzamento, proprio in virtù dei nostri cambiamenti nell'alimentazione.

certo che cambiare da adulti non è semplice, soprattutto mi complica la vita l'essere sempre di corsa.

ancora grazie!