Page 4 of 18

Posted: Sat Apr 16, 2011 6:55 pm
by Daniela
Intanto benvenuta.
Non ti so dire quanto costa un figlio.... perchè ne ho quattro quindi mi costano di più, ma in proporzione meno singolarmente.
Credo che la spesa più grossa sia proprio il nido, però è anche vero che la retta è variabile in base al reddito, quindi nel caso siate in difficoltà la retta scende.
Qui, per esempio, è un paio d'anni che c'è una retta agevolata per quelle famiglie (talvolta anche agiate) che si sono trovate improvvisamente in cassa integrazione.
PEr quanto riguarda le spese mediche. dentistiche e varie, noi tentiamo di accantonare un po' ogni mese. Una stupidata, e per stupidata intendo proprio meno di un centinaio di euro al mese che però ci hanno permesso di arrivare ai primi 10 del maggiore con una cifretta da parte che ci permetterà di comprare l'apparecchio. Se quando sarà ora li avremo disponibili non toccheremo il fondo da parte che rimarrà per un'altra eventuale spesa imprevista.
Se invece fossimo in un periodo di magra, sappiamo che possiamo contare su quelli.

Posted: Sat Apr 16, 2011 6:57 pm
by Daniela
sbirulina wrote:Io per esperienza ti dico che non esiste il momento giusto per avere un figlio. Oggi c'è il mutuo da pagare, domani il lavoro da seguire, dopodomani la macchina da cambiare etc


Spero di essere stata spiegata :)


Ah, e poi quoto questa qua sopra :cisssss: :cisssss:!
Noi a dispetto di tutti abbiamo voluto il primo figlio che io ancora studiavo.
Non ti dico i commenti dei miei genitori, ma nella vita ci saranno sempre spese che razionalmente ti bloccherebbero.

Posted: Sat Apr 16, 2011 6:59 pm
by sbirulina
mammma wrote:Ah, e poi quoto questa qua sopra :cisssss: :cisssss:!
Noi a dispetto di tutti abbiamo voluto il primo figlio che io ancora studiavo.
Non ti dico i commenti dei miei genitori, ma nella vita ci saranno sempre spese che razionalmente ti bloccherebbero.


prrrrrrrrrrrrrrrrrrr