Page 4 of 7

Re: Fahrenheit 451

Posted: Tue Oct 01, 2013 10:53 pm
by Saramik
Lelia wrote:
Saramik wrote:Ma per me resta una pietra miliare, e un libro bellissimo.


No ma per carità Sara, E' una pietra miliare della letteratura del 900 e non dubito che sia bellissimo.
Semplicemente, a me non interessa così come non mi interessano altri libri (alcuni grandi classici compresi), ma questo ovviamente nulla toglie al valore del libro, ci mancherebbe!


Ma certo! Si parlava...:)
Che poi mi hai insegnato una cosa stasera, grazie! Non sapevo cosa fosse una distopia, e sono andata a cercare su Wikipedia. Ho scoperto che un altro dei miei 5 libri preferiti è sempre di questo genere, e cioè "Il signore delle Mosche". Segno che è un filone che mi attira:))
E poi, de gustibus!

Re: Fahrenheit 451

Posted: Tue Oct 01, 2013 11:02 pm
by Nat
mi manca anche a me
ne ho sempre sentito parlare benissimo
ma non mi è mai capitato seriamente tra le idee

Re: Fahrenheit 451

Posted: Tue Oct 01, 2013 11:12 pm
by alemia
adoro bradbury!
da bambina leggevo il grande mondo laggiù versione illustrata a fumetti, e mi colpì tantissimo,
da grande mi sono poi procurata vari suoi libri, mi interessava rileggere il lago
e li ho ritrovati online, ma ho ordinato anche i libri, mi manca però la versione a fumetti che leggevo da piccola...

il signore delle mosche ,letto qualche anno fa, mi piacque pure quello ;)