Page 4 of 8
Re: RE: Re: Quanto partecipate alle attività scolastiche?
Posted: Tue Apr 05, 2016 8:17 am
by Tropical
Seem83 wrote:Scrivo di fretta e senza leggere altri punti di vista.
Io sono una che ci mette l'anima e partecipa a tutto il partecipabile. Anzi noi come famiglia ci siamo proposti di fare le fotocopie GRATIS per le due classi delle nostre figlie.
Quello che mi fa desistere è la polemica sterile che si cela SEMPRE dietro ad ogni iniziativa. Fin ora non c'è stato ancora un evento in cui non ci sia stato da sentire ogni sorta di lamentele. Dopo un po mi cadono le braccia.
Ben, guarda, da noi le maestre hanno chiesto di portare dei fogli già scritti da usare come fogli da disegno per i bambini.
Qualche mamma si è lamentata dicendo che avremmo dovuto usare i soldi della cassa, ma ci servono per il gioco (già fatto), per il telo e altre piccole cose che andremo a sistemare.
In fondo non hanno chiesto di comprare risme nuove, ma di riciclare quelli che andrebbero buttati.
Re: Quanto partecipate alle attività scolastiche?
Posted: Tue Apr 05, 2016 10:02 am
by daniela73
Io ho sempre partecipato, è vero, ho una sola figlia, ma non mi sono mai tirata indietro forse perchè ho sempre trovato classi molto unite e con una buona partecipazione.
Sempre preparato torte e biscoti da vendere, contribuito ad allestire banchetti e addirittura messo su uno spettacolino, su richiesta dell'insegnante di inglese delle elementari. Aveva piacere che i ragazzi vedessero impegnati anche i genitori, ci siamo lanciate, tutte mamme, e pur con fatica ci siamo ritrovate, la sera dopo cena, una volta la settimana, per più di due mesi per scegliere cosa fare e metterlo in piedi. E' stato facile? no, però è stato bellissimo, per noi come gruppo e per i ragazzi.
Re: RE: Re: Quanto partecipate alle attività scolastiche?
Posted: Tue Apr 05, 2016 10:09 am
by daniela73
Tropical wrote:Seem83 wrote:Scrivo di fretta e senza leggere altri punti di vista.
Io sono una che ci mette l'anima e partecipa a tutto il partecipabile. Anzi noi come famiglia ci siamo proposti di fare le fotocopie GRATIS per le due classi delle nostre figlie.
Quello che mi fa desistere è la polemica sterile che si cela SEMPRE dietro ad ogni iniziativa. Fin ora non c'è stato ancora un evento in cui non ci sia stato da sentire ogni sorta di lamentele. Dopo un po mi cadono le braccia.
Ben, guarda, da noi le maestre hanno chiesto di portare dei fogli già scritti da usare come fogli da disegno per i bambini.
Qualche mamma si è lamentata dicendo che avremmo dovuto usare i soldi della cassa, ma ci servono per il gioco (già fatto), per il telo e altre piccole cose che andremo a sistemare.
In fondo non hanno chiesto di comprare risme nuove, ma di riciclare quelli che andrebbero buttati.
Io non so cosa dire davanti a certa gente che oltre a tutto si dimostra ignorante e irrispettosa dell'ambiente. Noi dall'asilo all'elementari abbiamo sempre riciclato tutto il riciclabile. Chi portava carta da riclare per i disegni non "ufficiali", addirittura mi ricordo che la maestra dell'asilo impazziva quando le portavo le confezioni dei CD che usano adesso in ospedale per registrare i referti. Ogni settimana una decina di confezioni che diventavano portapenne, pennarelli, pastelli e tutto ciò che ci si poteva infilare. Abbiamo rifornito tutte le classi!
E alle elementari avevamo un papà che spesso forniva quadernoni ad anelli o cartellette lavorando in una ditta del settore. Ci vuole solo un pò di buon senso, secondo me.