Non voglio minimizzare il tuo problema perchè l'ho vissuto anche io, quando Diego aveva circa l'età del tuo bimbo..... i nostri litigi-scaramucce capitavano sempre e solo quando di mezzo c'erano i suoi genitori.
Io ero CONVINTA che gli sbagliati fossero loro, e che tutto quello che veniva detto/fatto fosse volto ad offendermi e sminuirmi....
Ho parlato fino allo sfinimento con Daniele, lui mi dava ragione, ma davanti ai suoi eravamo alle solite.
Poi... ad un certo punto... interviene mia madre: mi da una super lavata di testa, mi dice di pensare "al contrario"... di immaginare come mi sentirei io se lui si ponesse nei confronti della sua famiglia allo stesso modo in cui io mi ponevo con la sua.
Io ribadisco che è diverso, che la mia famiglia lo ama e lo stima.... mia mamma ripete: "si, ma sono i suoi genitori"... tre stupide parole che mi hanno fatto riflettere tantissimo.
Non mi è piaciuto scendere a compromessi, non è nel mio carattere ma ho "ceduto" io... ho chiuso gli occhi sulle "rogne" e mi sono concentrata sull'amore che i miei suoceri provavano verso mio figlio... verso il loro figlio.... e alla fine, dopo un luuuuungo periodi di assestamento, le cose hanno iniziato a girare molto meglio.
Ora, come forse sai, mia mamma non c'è più e sai chi mi sta vicino ogni giorno, mi aiuta, mi supporta??? Mia suocera. Ti giuro che due anni fa, se qualcuno mi avesse detto che avrei gradito compagnia, supporto, consigli di mia suocera gli avrei sputato in faccia... eppure ... TANT'E!!!
Questa è la mia esperienza, sicuramente diversa dalla tua ma mi andava di condividerla.
Poi sono daccordo con Silvia e le altre sul fatto che il punto cruciale di tutto è l'amore che ti unisce a tuo marito!
Un bocca al lupo!!
