Page 4 of 6

Posted: Mon Jan 28, 2008 8:44 am
by Aivliss
Quando sono stata a Vienna (1999 - pre euro) ho mangiato la Sacher nello storico Hotel Sacher!
15000 lire dell'epoca spese BENISSIMO!

Bravissima Rita, come al solito una cura incredibile nel fotografare la ricetta!

Posted: Mon Jan 28, 2008 2:01 pm
by Solange
Rita, e' bellissima!

Tre piccoli consigli per riuscire ad avere una Sacher quasi vera; il primo e' che la Sacher "vera" non e' bagnata con nessun liquore e la marmellata e' "passata". Io la passo in un colino e giro con un cucchiaio in modo che i pezzi rimangono nel colino e la marmellata che resta e' liscia liscia.
Il secondo e' quello di provare a sostituire parte della farina con farina di mandorle.
Il terzo e' che la copertura e' fatta solo con cioccolato temperato, senza zucchero. Per temperare il cioccolato in modo semplicissimo fallo sciogliere e poi lo "frulli" con il Minipimer. Quando diventa lucido lo utilizzi.
Quando vado a casa cerco di ricordarmi di guardare la ricetta e darti le proporzioni corrette.

Io sto a dieta ma se tu vuoi provare.... :filufilu: :bacio:

Ah... torna presto, non solo con le tue ricette.

Posted: Mon Jan 28, 2008 3:45 pm
by b71
Io ammiro e apprezzo tutta la cura che ci metti.
Nel fare, disfare, fotografare, postare, commentare.
A una pessima cuoca come me sei come un'istigazione a delinquere.
Continua, ancora Rita.