Page 4 of 5

Posted: Mon Nov 10, 2008 9:23 am
by Eli e Francesca
Ciao,
ho 28 anni e sono mamma da tre mesi eppure mia madre mi continua sempre a dire "ho fatto tanta fatica per te", " tu non ai i sacrifici che ho fatto io", " la tua bimba è bravissima, io ho fatto una vita con te e tuo fratello" ecc. ecc ecc... Ti faccio presente che io a 18 anni ho cominciato a lavorare e mi sono fatta università (due lauree!!)manteneomi da sola anche perchè a 20anni sono andata a conviere stufa di sentirmi continuamente dire che venivano fatti tanti sacrifici.. Adesso che la solfa è sempre la stessa mi rendo conto che i miei forse hanno sempre fatto così quasi a voler sottolineare il legame che c'era fra noi e che da qual momento in poi, con l'acquisto di maggior autonomia da parte mia, è andato piano piano allentandosi.
Nel mio caso io non ne ho parlato mai direttamente, ma dopo aver capito ho cercato di accettare queste affermazioni senza dare troppo peso e dall'altra parte sono sempre molto vicina e presente
Baci
Eli

Posted: Mon Nov 10, 2008 9:57 pm
by lenina
i miei ci hanno provato per anni a farmi sentire in colpa per tutto quello che hanno fatto per me.

Poi un giorno mi sono semplicemente arrabbiata e ho detto una frase forse cattiva.

"se non volevate mantenere dei figli avevate solo da non averne".

Se la sono presi un po' ma poi hanno smesso.

So che il loro era un modo di tenermi "legata" a loro perchè gli dovevo qualcosa.

Ma in questo modo mi allontanavano solo.

Negli ultimi 2 anni il nostro rapporto è diventato bellissimo e le difficoltà si sono appianate.

Semplicemente quando io ho rotto quel cordone che ci legava in modo sbagliato e quasi "ossessivo" (soprattutto con mio padre)

Lui temeva di perdermi, e mi stava perdendo davvero perchè io ero al limite.

invece da quando ci siamo allontanati siamo tornati vicini anche se sembra un paradosso.

Posted: Tue Nov 11, 2008 2:00 pm
by MariannaMJ
Loriangel wrote:Ciao !!! io sono mamma di 2 bambini piccoli ed ho 32 anni e mia mamma quando trascorre con noi del tempo mi rinfaccia ancora i suoi sacrifici fatti nei confronti di noi figlie!! pensa un po' te, cosa mi succede sebbene io abbia la mia vita , indipendenza e sua pure madre!!!.. se questo ti può consolare!!

Eli e Francesca wrote:Ciao,
ho 28 anni e sono mamma da tre mesi eppure mia madre mi continua sempre a dire "ho fatto tanta fatica per te", " tu non ai i sacrifici che ho fatto io", " la tua bimba è bravissima, io ho fatto una vita con te e tuo fratello" ecc. ecc ecc... Ti faccio presente che io a 18 anni ho cominciato a lavorare e mi sono fatta università (due lauree!!)manteneomi da sola anche perchè a 20anni sono andata a conviere stufa di sentirmi continuamente dire che venivano fatti tanti sacrifici.. Adesso che la solfa è sempre la stessa mi rendo conto che i miei forse hanno sempre fatto così quasi a voler sottolineare il legame che c'era fra noi e che da qual momento in poi, con l'acquisto di maggior autonomia da parte mia, è andato piano piano allentandosi.
Nel mio caso io non ne ho parlato mai direttamente, ma dopo aver capito ho cercato di accettare queste affermazioni senza dare troppo peso e dall'altra parte sono sempre molto vicina e presente
Baci
Eli

[font="Palatino Linotype"][SIZE="2"]Io sto in mezzo a queste due esperienze, i miei genitori hanno sempre fatto sacrifici perchè le condizioni economiche sono sempre state difficili...
mio padre non mi ha mai rinfacciato nulla (ora è in pensione..), sebbene abbia passato una vita nei cantieri edili (uno dei pochi lavori "veramente" usuranti), credo perchè ero la figlia modello (brava a scuola, all'univ, con le borse di studio ecc) con le compagnie giuste, il fidanzato bravo ecc.
mia mamma mi rinfaccio soprattutto ora che sono mamma i sacrifici fatti e che continua a fare (ancora lavora, dice, per aiutare me che sto comprando casa)...è vero, ci aiuta tanto, ma io il compromesso l'ho firmato senza contare sul suo appoggio!
nel mio caso, purtroppo, ho notato che mia mamma rimpiange la vita che voleva fare e che non ha mai potuto fare perchè eravamo "privi di mezzi", perchè c'erano i figli ecc.
quello che non capisco è perchè non rimedia ora a quello che crede le sia mancato, fossero i viaggi le serate mondane una casa più lussuosa o non saprei che altro
non so se per i tuoi genitori può essere qualcosa di simile, se abbiano o meno qualche grosso rimpianto/rinuncia dettato proprio dall'essere genitori...
[/size][/font]