Page 4 of 23

Posted: Tue Nov 18, 2008 7:27 pm
by Laura
Io ho fatto il rooming in anche nell'orario visite, lo prendevano solo dalle 12 alle 6 e solo perchè avevo avuto il cesareo, ma dopo le prime due notti e dopo aver tolto flebo e catetere me lo hanno lasciato.
E' stata una bellissima esperienza.

Posted: Tue Nov 18, 2008 8:46 pm
by penelopecruz
La mia esperienza da primipara è stata positiva, credo, e abbastanza equilibrata;
un ospedale in provincia di Vicenza ,rooming in parziale, i bimbi al nido solo durante le visite e durante la prima notte per far riposare la mamma ;
io ero talmente eccitata e piena di adrenalina, oltre che di dolore, che non ho mai dormito e non capivo un bel niente di niente; però la mattina non ne potevo più e volevo vederla;
c'erano le puericultrici e le infermiere che passavano durante il giorno per seguirci con l'allattamento e ci sono state anche un paio di mini-lezioni sul bagnetto e la pulizia della cicatrice dell'ombelico proprio nella nostra stanza, visto che avevamo il fasciatoio e i pannolini ;
questo inizio soft mi è stato utile, più che altro dal punto vista fisico, ma credo che avessi un altro figlio lo vorrei con me dal primo istante.

La cosa che mi ha sorpreso di più: come facevano a farli stare tutti buoni nel nido? Mah..

Posted: Tue Nov 18, 2008 8:57 pm
by lenina
Io sono assolutamente a favore del rooming in totale.
Tranne laddove la mamma non sia realmente fisicamente in grado di badare al bimbo (ma in questo caso deve essere data la possibilità di far restare qualcuno di notte se la mamma lo desidera)

Per alcune donne è fondamentale per avviare l'allattamento (non per tutte molte ci riescono benissimo comunque)

E comunque il figlio è nostro, l'ospedale è solo un luogo che aiuta a partorirlo, ma il bimbo è nostro al 100% dal primo giorno? Perchè dovrebbe stare lontano da noi?

A me lo hanno tolto per a 24 ore di vita per quasi 10 ore...sono stata praticamente fissa al nido.