Page 4 of 16

Posted: Thu May 28, 2009 2:46 pm
by Claudiuccia
trottola wrote:Io non ci capisco niente!
Uff.
Mi hanno detto di andare ad informarmi al CAF.


Si...tanto paghiamo noi :cisssss:
Infatti sul modulo (che ho già) c'è la parte da compilare nel caso in cui si venga assistite da un patronato, mi pare (delega).
In effetti, il modello fornito dall'Inps è diverso.
Non c'è la sezione relativa al certificato di gravidanza.
C'è una riga in cui mi viene chiesto in che data presumibilmente avverrà il parto, così come specificato sul certificato rilasciato dal medico del SSN.
Penso che con un foglio prestampato, sia più facile per il gine scrivere un certificato.
Anche in ospedale, infatti, hanno quelli precompilati.
Ufffffffffffffffff

Posted: Thu May 28, 2009 3:55 pm
by Sheireh
Quello privato a Verona non lo accettano.
Sono dovuta andare al consultorio a farmi fare un foglio dal ginecologo dell'ULSS che c'era lì.

Posted: Thu May 28, 2009 10:39 pm
by Claudiuccia
Che palle porca miseria...deve esser cambiata la trafila.
Il modulo che mi sono fatta stampare all'Inps (e che si trova anche sul sito) è in effetti stato messo on line il 21 aprile e non c'è una parte da compilare *a cura del ginecologo*.
Quindi, se me lo faccio fare dal mio, dovrò farlo cmq convalidare.
Dove mi sbrigherei prima, al consultorio o alla asl? Bisogna prendere appuntamento? Cioè...come funziona?